Chi e che cosa è fascista oggi? Sta tornando il fascismo? La nostra democrazia è in pericolo? Sono alcuni degli interrogativi che si pone nel suo ultimo saggio lo storico Emilio Gentile, professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza e socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. “Chi è fascista” (Editori Laterza, 135 pagine) è impostato come un’auto intervista in cui Gentile si interroga sul regime fascista di ieri e sul possibile ritorno del fascismo nell’Italia di oggi. Di particolare interesse, nelle ultime pagine del libro, una mappa storica concettuale che chiarisce quali sono le caratteristiche del fascismo, «un fenomeno del XX secolo, che non ha avuto predecessori né può avere repliche future».
A 100 anni dalla nascita del movimento fascista, a oltre 70 dalla fine del regime, 'il fascismo è tornato'. In rete e nei media l'allarme è al massimo livello. Ma cos'è stato il fascismo? È stato un fenomeno internazionale, che si ripete aggiornato e mascherato? Oppure il 'pericolo fascista' distrae dalle cause vere della crisi democratica?