Il sito per le prenotazioni di trattamenti dal parrucchiere Uala.it propone un nuovo progetto con uno scopo benefico. La piattaforma, infatti, annuncia il sostegno alla campagna Sansone, che parte dalla realizzazione dell’omonimo cortometraggio, già vincitore della miglior sceneggiatura al Rome Independent Film Festival del 2017. Il corto ha un obiettivo ambizioso: invitare le persone a tagliarsi i capelli per realizzare parrucche per le donne che si stanno sottoponendo a chemioterapia, inneggiando alla forza interiore senza dimenticare il valore dell’immagine estetica.
Sansone, scritto e diretto da Chiara Centioni, ha già raccolto il sostegno di alcune realtà come Uala.it che da oggi, in concomitanza del via alla campagna di crowdfunding per realizzare il corto, renderà possibile la prenotazione di un taglio a costo zero, finalizzato alla raccolta di centimetri preziosi di chioma.
Il cortometraggio è ispirato alla storia vera di Christian, un bambino americano che si è fatto crescere i capelli e li ha donati per la realizzazione di parrucche destinate a malati oncologici.
Come sostenere Sansone
Sarà possibile sostenere la realizzazione del cortometraggio - che verrà distribuito da Prem1ere films e proiettato nelle scuole per aprire un dialogo con i ragazzi – in due modi: partecipando alla campagna di crowdfunding su IndieGoGo e aderendo alla raccolta di capelli.
È già possibile prenotare su Uala il taglio Sansone e donare così i propri capelli a “Una stanza per un Sorriso”, che patrocina il progetto ed è impegnata a fornire supporto estetico e parrucche organiche alle donne malate di cancro. Sarà sufficiente digitare Sansone nella barra di ricerca per i trattamenti per visualizzare i saloni in tutta Italia che hanno voluto aderire all’iniziativa e prenotare in pochi click il proprio taglio. I clienti dovranno donare almeno 25cm di capelli anche tinti, ma senza ulteriori trattamenti chimici, che verranno poi intrecciati e inviati a spese del salone alla Onlus.
Le donazioni in denaro, indispensabili per la creazione della pellicola, avverranno invece sulla piattaforma realizzata ad hoc per la campagna. I donatori che crederanno maggiormente nel progetto potranno dedicare il corto a una persona cara, che stia combattendo o che abbia combattuto la sua battaglia con il tumore e il cui nome comparirà all’inizio del corto.
I sostenitori di Sansone potranno inoltre seguire ogni fase di sviluppo del corto e far conoscere la propria adesione utilizzando sui social gli hashtag #tagliosansone e #untagliofattoperbene.