Sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per conoscere cosa pensano gli italiani sulla riforma in discussione alla Camera: anche molti elettori del centro destra si dichiarano a favore quando conoscono i termini della legge. Sono quasi un milione gli studenti senza cittadinanza italiana
Dal 13 giugno al 22 luglio: le attività proposte a 140 bambini e adolescenti dalla realtà nata a Torino nel 2007 per stare accanto ai giovanissimi che vivono malattia e disabilità, nonché alle loro famiglie
Per un master in risorse umane e organizzazione in collaborazione con Istud e con il patrocinio dell'Unhcr
L'attivista marocchina Halima Oulami e il congolese Fammy Mikindo, direttore di Radio Téle-Vision des Grands Lacs, sono i vincitori della prima edizione del Premio Raffaele Masto, intitolato al giornalista e scrittore scomparso nel 2020. La premiazione è avvenuta nell'ambito della rassegna "100 Afriche" a Milano
Il secondo rapporto "Nascosti in piena vista", presentato dalla Ong, su minori soli e famiglie in arrivo o in transito alla frontiera Nord, denuncia la disparità di trattamento fra coloro che fuggono dalla guerra in Ucraina e quelli che scappano da altri Paesi e altre crisi umanitarie
Il progetto degli orti didattici museali all'interno di aree occupate da beni culturali in Campania va avanti dopo la fine della scuola, con i campi estivi. Gli alunni delle classi che hanno curato gli orti durante l'anno scolastico possono continuare a frequentarli durante le vacanze, dedicandosi alla cura delle piante e a laboratori di scienze
«Sono capo scout e da qualche anno un ragazzo di 15 anni frequenta il nostro campo. É sempre stato molto chiuso e solo da poco i genitori ci hanno detto che soffre di uno "spettro di autismo". Ha qualche consiglio su come fargli vivere meglio questa esperienza?»
A Torino i Giochi nazionali estivi per persone con disabilità intellettive con tremila atleti coinvolti che si confrontano in oltre venti discipline sportive. Tra i volontari che aiutano l’organizzazione anche 90 dipendenti di Cola-Cola Italia che supporta l’evento da oltre 54 anni: «Una partnership nata da comunanza di valori e nella gioia dello sport», afferma Cristina Camilli
Le ripercussioni del conflitto sulla sicurezza alimentare dei Paesi più vulnerabili del mondo. Se ne parlerà mercoledì 8 giugno nel seminario online "La pace va oltre. Sostieni la speranza" promosso da Focsiv e Caritas italiana
Il premio è attribuito ogni anno dall'Arciconfraternita di Sant'Antonio di Padova. Riproponiamo l'intervista a Mattia Piccoli , 12 anni, e alla mamma, che avevamo fatto quando era stato nominato Alfiere della Repubblica
Con la campagna #Amnestyisyou l'organizzazione chiede a tutti di sostenere le sue battaglie per restituire libertà e dignità a chi è ingiustamente perseguitato o incarcerato da Governi repressivi
Il Rapporto “L’Africa Mediata 2022”, realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Amref Italia, spiega che le Olimpiadi e la Coppa d'Africa hanno offerto nei media un'immagine migliore del continente. In corso una campagna contro gli stereotipi
I minori in fuga dalla guerra rischiano di essere vittime di adozioni illegali e delle bande della criminalità transnazionale. L'allarme lanciato dall'organizzazione, che ha presentato il dossier "Sui bambini non si tratta"
Madagascar, Burundi e tanti altri angoli laceri della terra: i suoi scatti aiutano a non dimenticare la sofferenza di uomini, donne e bambini altrimenti destinata all'oblio. La mobilitazione emotiva e sociale per le vittime della guerra in Ucraina non deve far scendere il sipario sulle tragedie (fatte di povertà ed emarginazione) che da tempo affliggono il mondo
A Milano dal 20 al 22 maggio l’evento sulla condizione delle donne in Italia e nel mondo. Tra gli ospiti anche Francesca Michielin
Scegli di donare il tuo cinque per mille a Missioni Don Bosco, la tua firma diventa cibo, istruzione e amore per i bambini più poveri delle missioni salesiane.
La campagna "Abbiamo riso per una cosa seria" di Focsiv compie vent'anni. Nei fine settimana 14-15 e 21-22 maggio torna nelle piazze, nella parrocchie, nei mercati di Campagna Amica. I fondi raccolti andranno a sostenere 34 interventi agricoli realizzati in 25 Paesi di 4 continenti
L'organizzazione italiana impegnata nella promozione della salute in vari Paesi africani inaugura un progetto di cliniche mobili a Chisinau con il sostegno della diocesi locale, della Fondazione Regina pacis e della Caritas
La raccolta fondi è associata ai km percorsi in bicicletta dai partecipanti a sostegno dei progetti di Terapia Ricreativa Dynamo in favore di bambini con patologie gravi e delle loro famiglie che la Onlus offre gratis da 15 anni. «Partecipazione, impatto concreto e mobilità sostenibile sono le parole chiave dell’iniziativa», dichiara Serena Porcari