Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 

Una mostra itinerante racconta la scelta coraggiosa di cinque coppie che hanno avuto un bambino anche se uno dei componenti è...

global Day

In occasione della Giornata mondiale, la Onlus nata nel 2003 ribadisce che andrà avanti con la ricerca sulle cellule staminali cerebrali, «unica speranza per restituire speranza ai malati e alle loro famiglie», come sottolinea il direttore scientifico Angelo Vescovi. Nel mondo sono oltre 400mila le persone affette da questa malattia neurodegenerativa di cui seimila solo in Italia. Per il loro diritto ad avere la miglior terapia possibile è stato anche stilato un Manifesto da varie associazioni di pazienti e malati di tutto il mondo

Infanzia

Un sondaggio di Save the Children in 18 paesi del mondo analizza come le persone percepiscono la discriminazione dell'infanzia coinvolta in fenomeni di migrazione. Se la maggior parte degli intervistati si dichiara preoccupato solo quattro su dieci accoglierebbero un bambino. 

Accoglienza

Nella Giornata mondiale del rifugiato le due Ong, Oxfam e ActionAid, lanciano il rapporto "Lasciati nel limbo", frutto dei loro interventi nei campi di accoglienza greci. 

dossier


Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato. Il rapporto annuale dell'Unhcr "Global Trends" parla di 65,3 milioni di persone nel 2015, il numero più alto registrato.

Salute

Il primo studio scientifico sugli effetti dei Clown dottori conferma che gli effetti sono molto positivi: riducono l’ansia e la percezione del dolore

VIDAS

Da 34 anni, l'organizzazione fondata da Giovanna Cavazzoni, a casa o negli hospice assiste malati terminali di ogni fede e cultura. Il confronto tra cristiani, ebrei, musulmani e induisti.

È un hotel molto particolare, nel quale si impara a non temere le diversità e a trasformare i limiti in occasioni. È una...

Disabilità

La Camera ha approvato in via definitiva e senza modifiche la legge che regolamenta l'assistenza delle persone con disabilità grave rimaste prive di sostegno familiare. Ecco i punti principali fissati dal testo.

Altri 81 profughi arrivano in Italia grazie ai corridoi umanitari. Un'esperienza che l'Italia porterà il 21 giugno all'Onu. E...

Il film sui clochard

Dal 15 giugno al cinema “Gli invisibili”, un film dedicato agli homeless. Lo abbiamo visto in anteprima a Roma insieme...

Appuntamento il 18 giugno sul lungomare della città romagnola con "Accendiamo l’informazione", un evento all’insegna del benessere e della consapevolezza su una malattia cronica e dolorosa che colpisce 3 milioni di donne in Italia e 150 milioni nel mondo 

Scuola Sant’Onofrio

A Rimini tutti i 105 alunni di una scuola primaria studiano come lingua, oltre l’inglese, anche quella dei segni. possono così comunicare con Ilaria e Alex. e divertirsi con loro nell’intervallo

Gli episodi di istigazione e incitamento al razzismo e alla discriminazione sono in aumento. È per questo che è nato “Together-Fighting against hate crimes”, cioè Insieme-Per combattere i crimini d’odio, un progetto presentato a Milano nei giorni scorsi.

Spese militari

Rete Disarmo è fortemente critica: «Ancora centinaia di milioni destinati a missioni armate poco efficaci e solo le briciole a progetti di cooperazione civile».

Giornata mondiale contro il lavoro minorile

Un dramma spesso silenzioso che ancora oggi coinvolge u così grande numero di minori tra i 5 e i 14 anni nei Paesi in via di sviluppo, circa il 13% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età.

I migranti a Ventimiglia

In questi giorni i media hanno riferito di tensioni fra residenti e immigrati, nate quando il grande gruppo di africani doveva...

dossier

Entro l'anno i decreti attuativi della riforma del Terzo settore, che renderanno operativo anche il servizio civile...

Parte da Ibsa, in collaborazione con i gesuiti del San fedele di Milano, il progetto per le madri migranti per scongiurare la...

L'odioso fenomeno, cioè lo sfruttamento dei lavoratori agricoli stagionali, esiste da Nord a Sud. Il quadro è drammatico e...

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo