Idea Solidale realizza per la seconda volta l'iniziativa. Nel 2012 il “gemellaggio della solidarietà avvenne fra Torino e...
Solo nel 2012 160 miliardi di euro frutto di operazioni illecite, pari al 10% del Pil nazionale italiano. L'Unità di...
Un progetto inedito, quasi unico nel suo genere, sarà fonte di divertimento per i piccoli pazienti dell'Ospedale dei bambini...
A Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, da due mesi 320 bambini sono senza medico. Lo sostituirà un volontario...
…leva il pianeta di torno”. Gli studenti dell’Istituto Galilei-Costa di Lecce, promotori del progetto “Dieta Med-Italiana”,...
Con questo slogan CCM - Comitato collaborazione medica Onlus ha organizzato tre convegni scientifici sull'importanza di una...
Una parola che, talvolta, nasconde un inganno: come nel caso dei carburanti, per rincorrere i quali, con una falsa utopia...
Il rapporto 2013 Waste Watcher di Last Minute Market dice che gli italiani sprecano ancora molto: ogni famiglia butta nella pattumiera 7 euro alla settimana. Ma, forse anche grazie alla crisi, è cresciuta di molto la sensibilità ambientale.
Ai.Bi. presenta il sistema di accoglienza per minori stranieri non accompagnati in grado di intervenire entro 24 ore dalla...
Due piccoli villaggi, due piccole comunità di palestinesi. Due piccole storie di lotta non violenta per non farsi cacciare...
Uno studio della GABV riafferma l'importanza decisiva della finanza sostenibile per un sistema bancario più forte
Expo dei Popoli, il comitato che raccoglie 32 sigle di associazioni e Ong, in vista di Expo 2015 e in occasione della Giornata...
Fondazione ISAL promuove conoscenza, ricerca scientifica e formazione medica nell'ambito della terapia del dolore. Perché il...
Troppo spesso ci si illude che i tempi di Calciopoli siano morti e sepolti. Ma dove ci sono tanti interessi in gioco...
La Banca Popolare di Bergamo presenta un nuovo prodotto finanziario i cui proventi saranno in parte devoluti alla Fondazione...
Gaspare Mutolo, braccio destro di Totò Riina, dissociatosi nel 1992, racconta cosa vuol dire vivere dentro Cosa nostra. E come...
L'Asia meridionale è impantanata in una malnutrizione cronica, l'Africa subsahariana dà qualche segnale di risveglio ma non è...
I boss e i killer. I delitti eccellenti e le vittime dimenticate. Gli eroi e gli aguzzini. Le collusioni e i misteri...
Al vicecaporedattore Alberto Chiara il Premio Nazionale di giornalismo "Più a sud di Tunisi". Al collaboratore Nicola Lavacca...
È morta a Ogwashi-Ukwu, nel Delta del Niger, dopo essere stata lasciata in fin di vita da banditi che volevano rapinarla. Per...