Tre giorni di studi in corso all'università di Milano, a cura di Nando Dalla Chiesa, illuminano il lato oscuro dello sport. Esperti a confronto spiegano perché il nostro hobby preferito attira gli interessi della criminalità, mafie comprese, e come difendersene
La Comunità è partner strategico della Fondazione in Italia con l’iniziativa “Giornate della Vista”, un progetto itinerante che porta il diritto alla vista alle persone fragili in diverse città
Sono in vendita online, fino al 26 settembre, gli scatti realizzati da maestri pluripremiati della fotografia come Steve McCurry e Lorenzo Tugnoli. Il ricavato dell'iniziativa, promossa da Ishkar, sarà interamente devoluto ad Emergency, rimasta nel Paese anche dopo l'ascesa dei talebani
Domenica 24 settembre la ventunesima edizione della manifestazione che unisce sport, cultura e solidarietà e ha l’obiettivo di raccogliere fondi. Tra i testimonial dell’iniziativa Giovanni Malagò, Matteo Del Fante e l’attivista iraniana Pegah Moshir Pour
Carolina, disabile e obesa, teme che il papà possa lasciare lei e la sua famiglia, a causa di un cancro allo stomaco. Ci chiede aiuto per sostenere economicamente lei e i suoi familiari, crollati in uno stato di povertà.
Al via un nuovo anno scolastico che risente dell’impatto della crisi demografica. È quanto emerge dal rapporto di Save The...
Il progetto, attivo dal 2021, ha coinvolto ogni anno una cinquantina di ragazzi ricoverati. Gli psicologi Amedeo Bezzetto, responsabile dell'Area Riabilitativa Adolescenti, e Amedeo Ferroni, coordinatore dell’iniziativa parleranno dell'esperienza alle “Giornate della Didattica”, promosse dal Comune di Verona il 4 e 5 settembre
Al Centro Salam di Emergency di Khartoum, oltre alla cardiochirurgia, è stato aperto un ospedale di chirurgia di urgenza e traumatologia. La sanità locale è del tutto inadeguata e arrivano pazienti anche da molto lontano in condizioni disperate
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Al largo della Sicilia si continua a morire come nel caso dei 41 migranti annegati, tra loro c’erano tre bambini. Le immagini diffuse dalla Ong Sea Watch dimostrano che anche questa tragedia si poteva evitare. A Catania, intanto, si ricorda il naufragio del 10 agosto 2013 a cui, qualche mese dopo (era il 3 ottobre 2013) seguì la strage di Lampedusa con 368 vittime
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
La sera del 13 agosto la pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro si esibisce in un inedito concerto itinerante attraverso i Comuni della Bassa Romagna messi in ginocchio dall'alluvione
Contro la solitudine e il caldo dell’estate la Comunità di sant’Egidio promuove il progetto Viva gli anziani, una rete di sostegno sul territorio che aiuta ad affrontare le piccole emergenze
Mano dura contro abusi edilizi ed illegalità per sanare un territorio afflitto da anni da piaghe decennali e una convivenza problematica con i migrantia. Ma Caritas ed associazioni chiede di imboccare un'altra direzione: bisogna rinnovare il sistema di cittadinanza, o a pagarne le conseguenze saranno gli immigrati con un lavoro e la crisi non passerà
Dal 1997 a Mantova c’è un numero a cui confidare il proprio disagio e dove sentirsi accolti. È il “Telefono giovane”...
Guarire da un tumore è possibile grazie alla ricerca. Il lascito testamentario a favore di Fondazione AIRC è un gesto solidale di cui beneficeranno le nuove generazioni, un modo per lasciare un segno tangibile e rendere il mondo migliore
Mercoledì 26 luglio a Lajatico è stato presentato il Bilancio sociale e di sostenibilità dell'ente benefico fondato dal famoso...
La bambina ligure, 6 anni, è affetta da leucemia linfoblatica acuta (tipo B), che la costringe a lunghi periodi in ospedale....
Una recente ricerca di Soleterre ed EMG Different rileva un aumento del disagio psichico dei nostri connazionali, ma sono alti i costi delle sedute psicoterapeutiche e pochi i fondi per accompagnare le persone
La decisione, presa da Emergency, ASGI, Medici Senza Frontiere, Oxfam e SOS Humanity, vuole contrastare la legge 15/2023, che impedisce alle navi umanitarie di effettuare salvataggi multipli e mette a rischio la vita dei migranti