Da due anni Arbolia crea aree verdi nelle città di tutta Italia. E presto interverrà anche sulle discariche abusive
C'è anche il pane prodotto nei forni dei supermercati tra il cibo salvato dallo spreco e donato: la storica azienda GDO da quindici anni collabora con la consolidata rete di Banco Alimentare per offrire alimenti in eccedenza alle famiglie che hanno più bisogno
Il "Prestito di soccorso": un fondo di tre milioni e 400 mila euro a disposizione di chi è stato messo fuori dal sistema finanziario e non può più avere accesso al bancomat, alla carta di credito e ai servizi allo sportello. Un progetto nato nel 2009 partendo dall’esperienza del microcredito di Yunus
La compagnia assicurativa, che si è dotata di una divisione dedicata agli enti religiosi e al non profit, lancia un bando di finanziamento di 500 mila euro per premiare le proposte più innovative per l’assistenza ai più deboli e svantaggiati. "Una mano a chi sostiene" per supportare le idee di inclusione sociale
Il ragazzo, 25 anni, coordina il Movimento degli obiettori di coscienza. È scappato in Estonia. Il loro canale Telegram ha ragiunto 50 mila contatti. Offre informazioni sul diritto ad obiettare, riconosciuto formalmente in Russia, ma ampiamento boicottato. «Dall 24 febbraio circa 20.000 russi sono stati imprigionati per proteste contro la guerra e 4 mila processi sono stati aperti contro persone che stavano dicendo qualcosa contro questo conflitto. Alcuni finiscono in campi costrittivi per obiettori, in condizioni disumane».
Alla stazione di Milano il 24 dicembre preghiera interreligiosa con un pensiero speciale per le vittime della guerra in Ucraina. Il 6 gennaio pranzo stellato all'hotel Principe di Savoia
A tavola con profughi, rifugiati, disoccupati e senza fissa dimora: con loro, a due passi da Sant'Ambrogio, hanno pranzato il prefetto, Renato Saccone, il questore, Giuseppe Petronzi, il direttore della Caritas ambrosiana, Luciano Gualzetti, direttore e condirettore di "Famiglia Cristiana", don Stefano Stimamiglio e Luciano Regolo, unitamente alla scrittrice Elisabetta Dami, "mamma" di Gerolamo Stilton, anche lui presente per la gioia dei bambini
Telefono amico con i suoi 500 volontari risponde alle chiamate dalle 10 alle 24 compresi i giorni di Natale e Santo Stefano. Dopo la pandemia aumentano le richieste di sostegno, molti i giovani
Dalla casa di accoglienza per ragazze orfane o provenienti da famiglia disagiate, al centro sociale per i rifugiati ucraini, ai centri di assistenza domiciliare, i progetti della Caritas diocesana, sostenuti dalla Caritas italiana, per far fronte alla povertà diffusa e contrastare l'esodo verso altri Paesi europei
In occasione della Giornata internazionale del volontariato che ricorre oggi 5 dicembre, Forum Terzo Settore,...
Giovedì 15 dicembre a Milano il biologo e compositore Emiliano Toso si esibisce in uno speciale concerto di pianoforte, con...
Nel nostro Paese c'è ancora una conoscenza limitata di questa disabilità specifica, nonostante il suo riconoscimento con la...
La Onlus, che da 125 anni si prende cura delle persone con disabilità gravi e gravissime, promuove una raccolta fondi di...
Per milioni di persone esiste il rischio di dover scegliere se mangiare o riscaldarsi. L'agenzia Onu lancia la campagna...
Le organizzazioni non profit possono candidarsi ai due bandi della fondazione (300mila euro messi a disposizione). Il primo...
Il rapporto dell'Agenzia Onu per l'infanzia rivela che ogni giorno più di 300 bambini e adolescenti muoiono per cause legate all'Aids. La maggior parte dei decessi avviene in Africa subsahariana. A livello globale solo il 52% dei minori fino a 14 anni ha ricevuto terapie antiretrovirali nel 2021
Oggi è erogato per 2500 donne. Almeno 21mila ne avrebbero bisogno. È quanto emerge dal rapporto Actionaid "Diritti in bilico",...
Tre su dieci dichiarano di aver assistito a un episodio di violenza di genere. Ma il 74% crede che le giovani vittime di...
Il 22 novembre a Reggio Calabria l’evento nazionale dal titolo “Alberi: linfa della Città” con due testimonial d'eccezione: Lino Banfi e Raoul Bova. In occasione della Giornata nazionale degli alberi, i Carabinieri della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente hanno messo a dimora 5mila piante grazie all’impegno di circa mille sedi territoriali dell’Arma in tutta Italia
Lo Student Programs dell'Organizzazione non profit che si occupa di garantire cure ai bambini nati con malformazioni del volto coinvolge circa 18mila giovani in tutto il mondo e rappresenta un vero e proprio movimento globale dove migliaia di studenti si dedicano a chi ha più bisogno