A Bologna dal 6 all'11 ottobre con l'anteprima di,"Ghosts in Afghanistan" e i lavori di poster art del collettivo femminile di donne afghane CHEAP, realizzato insieme a WeWorld
In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, che ricorre il 29 settembre, l'iniziativa solidale lanciata da Raviolificio Lo Scoiattolo in collaborazione l'organizzazione non profit
Accanto a tante figure del giornalismo, della cultura, della solidarietà insignite del premio Fair Play for life il Comitato Nazionale Italiano Fair Play ha assegnato due riconoscimenti “fuori scaletta”, a Fondazione Christian Cappelluti ONLUS e al Liceo Chris Cappell College per i valori trasmessi a generazioni di ragazzi
L’obiettivo, attraverso corsi di formazione, sostegno ai familiari di persone con disagio pscihico e attività di ricerca, è quello di reintegrare nella società le persone che soffrono di disturbi mentali. Nel nome di don Luigi, fondatore della Caritas diocesana di Roma
Impegnato con Slums Dunk il 18 settembre a Milano il cestista, ora alla Blu Basket Treviglio, racconta la sua avventura solidale, la sua nuova squadra e la sua idea di futuro dopo l'agonismo: "Vorrei essere d'esempio, far capire ai ragazzi che non si vive alla giornata"
Si chiede di modificare i requisiti dei C.U.A.V. (Centri per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere), per impedire che ci sia un contatto tra le vittime e i loro aggressori anche se per motivi giudiziari
Il 13 settembre ricorre la Giornata internazionale del lascito solidale. In un incontro al Roma dal titolo "Guardare oltre" il Comitato Testamento solidale, composto da 25 organizzazioni non profit, ha fatto il punto sullo stato della solidarietà in Italia
Dal 12 al 15 settembre si svolge per la prima volta in Italia il Global summit dei giornali di strada da tutto il mondo. In arrivo oltre cento delegati dai cinque continenti. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del periodico "Scarp de' tenis"
"Quest'anno il Pil del Paese avrà una perdita del 35-40%. I bisogni crescono e si evolvono, non solo per sfollati e rifugiati ma anche per la popolazione locale", spiega Ettore Fusaro, operatore di Caritas italiana e Caritas internationalis in missione in Ucraina per monitorare la situazione e valutare nuovi interventi
Caritas italiana, Fondazione Lanza e Focsiv lanciano il secondo corso nazionale di formazione su pratiche e politiche di cambiamento per lo sviluppo sostenibile, nell'ambito del "Tempo del Creato"
La storia della società agricola Salvarani, in cui lavorano tre generazioni, che alleva scrofe e produce insaccati ed energia...
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
«Caro don Stefano, Archie dopo Alfie. Uno Stato che decide in nome e per conto delle persone o dei genitori dei minori di cui hanno la tutela legale. Le sembra possibile?» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
La denuncia arriva da Medici senza frontiere: i dati e le testimonianze raccolti dalla Ong raccontano di percosse, umiliazioni su base razziale, ferite, furti, respingimenti come pratiche molto diffuse e frequenti lungo la frontiera tra i due Paesi
A un anno dal ritorno dei talebani al potere, OTB Foundation continua l'impegno nel Paese sempre più sofferente e ha scelto di sostenere la struttura che accoglie 50 piccoli orfani o figli di famiglie poverissime, garantendo loro cibo, vestiti e istruzione
Tra il 25 e il 29 luglio, migliaia di attivisti provenienti da tutta Euroa (con delegazioni anche da altri continenti) si sono dati appuntamento a Torino per il Climate Social Camp, un raduno dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, declinati in tantissimi ambiti e contesti, dall'economia alla politica
I dati allarmanti sullo sfruttamento nella XII edizione del rapporto "Piccoli schiavi invisibili" di Save the children. La maggior parte delle vittime sono donne e bambini, ma anche bambini. "L'Europa e l'Italia sono territori di massimo guadagno per i trafficanti", dice Raffaela Milano della Ong
Stefania Bastianello ha donato alla Casa sollievo bimbi di Vidas la collezione di 1500 Titti che aveva raccolto insieme con il marito Cesare affetto da Sla
Dopo gli ennesimi sbarchi in Sicilia, che hanno tra l'altro riempito l'hotpost di Lampedusa il presidente della Commissione episcopale per le migrazioni e della Fondazione Migrantes riflette sulla necessità di aiuti e sostegni umanitari che i Paesi europei dovrebbero garantire a chi scappa dalla guerra, oltre che sugli investimenti per cooperazione e sviluppo