Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 
giornata mondiale contro il lavoro minorile

In tutto il mondo i minori che lavorano sono circa 160 milioni. In Italia si calcola che 336 mila bambini abbiamo avuto...

iniziativa per l'ambiente

E' il progetto di food forest, o anche orto-bosco, promosso da Greenpeace che permette di tutelare la biodiversità creando un...

Convegno

Alla camera dei deputati il 10 giugno si svolge il convegno "Il turismo inclusivo come fattore di crescita", con i rappresentanti di associazioni che svolgono progetti rivolti ai disabili per rendere sempre più accessibile ogni tipo di esperienza turistica.  Tra queste Ruote a Spasso APS che ha come motto "mai arrendersi"

crisi climatica

La mancanza di acqua sta dilaniando il Corno d'Africa. L'Etiopia, in particolare, sta vivendo una delle peggiori siccità degli...

rassegna

Dal 30 maggio al 1° giugno alla Cittadella della Pace, sulle colline aretine, torna l'appuntamento con YouTopic Fest. Con la...

L’edizione 2024 del rapporto realizzato da Amref con l’Osservatorio di Pavia “L’Africa Mediata”, monitora la presenza di...

Raccolta di rifiuti

l 25 maggio tona Spazzamondo in 170 comuni della provincia di Cuneo. Anche le scuole sono coinvolte nella raccolta di rifiuti nelle strade e nei boschi. C'è tempo ancora fino a domani per iscriversi e far parte dell'esercito arancione armato di sacchi e palette

Solidarietà doc

Il celebre vino passito delle Cinque Terre viene prodotto dando lavoro a giovani migrani di origine africana grazie a un progetto che vede in prima linea la Caritas spezzina

anniversario

La Ong fondata nel 1994 da Gino Strada in questi anni è intervenuta in venti Paesi, dall'Iraq all'Afghanistan al Sudan,...

Parità di genere, violenza, maternità, attivismo. Sono alcuni dei temi affrontati in talk, mostre, film, eventi musicali e...

iniziativa

Il riconoscimento, giunto alla terza edizione, è destinato a volontari, attivisti, narratori, comunicatori, associazioni che...

solidarietà

Appuntamento il 22 maggio alle 20. Protagonisti il Corpo di Ballo del Piermarini con l’étoile Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. L’intero ricavato a sostegno del progetto pilota della Fondazione Ospedale Niguarda che ha l’obiettivo di migliorare la salute di 200 neomamme e dei loro bambini grazie ad un sistema integrato di supporto alla genitorialità

evento a roma

Il 14 e 15 maggio a Roma, presso il quartier generale della Fao, si svolge il summit internazionale del Civil7 (C7), la...

9 maggio

Come ogni anno la Giornata della memoria in ricordo delle vittime del terrorismo e delle stragi è occasione per ricordare i tanti documenti ancora secretati, la storia delle vittime, l'impegno per il Paese. E per passare il testimone alle nuove generazioni 

evento musicale a roma

Composta da persone con disabilità, operatori socio-assistenziali, educatori, musicisti professionisti, l'orchestra ha il...

nuova iniziativa

La piattaforma, pensata per chi vuole fare del bene e per chi cerca aiuto per sé o per altri, è gratuita e consente a chiunque...

Campagna solidale

In vista della Festa della mamma è partita la campagna di Telethon in Tv e nelle piazze per raccogliere fondi destinati alla...

a piedi nel centro-italia

Il viaggio partirà il 24 maggio da Fiastra e terminerà l'8 giugno a Pescasseroli, attraverso alcune aree protette ricche di...

Concerto solidale

Il 7 maggio al Teatro Naziaonale concerto della band milanese con il ricavato destinato alla struttura per le cure palliative ai bambini

l'iniziativa

Dopo una tournée in tutta Italia, approda nella Capitale, al Teatro Parioli-Costanzo, la pièce teatrale, interpretata da Mascia Musy per la regia di Emanuela Giordano e ispirata alla storia vera di Helen Keller, divenuta sordocieca attorno a due anni e che grazie all’intervento della sua insegnante Anne Sullivan riuscirà ad imparare a parlare, leggere, studiare e avere una vita autonoma, proprio come Sabina Santilli, fondatrice della Fondazione che da 60 anni aiuta i sordociechi e le loro famiglie

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo