“Preghiere dal Carcere”, curato da Silvata Ceruti, raccoglie in un piccolo volume i testi scritti da un gruppo di detenuti di...
Mentre il Burundi si prepara alle contestate elezioni, nelle quali il presidente in carica si candida per la terza volta, in...
Il pellegrinaggio alla Sindone è stato l’occasione per l’ordine cavalleresco di realizzare un’opera benefica a Torino, a...
Quelle utilizzate adesso in Yemen potrebbero essere ordigni costruiti nel nostro Paese. E perché l’Italia esporta questo tipo di materiale bellico verso un Paese in guerra?
Come comboniane ci siamo chieste come restare cristiane in questa realtà di conflitto, in una situazione costante di violenza, come restare una presenza di riconciliazione». Le parole sono della missionaria comboniana Alicia Vacas Moro. Le religiose sono a Betania, vicino a Gerusalemme. La presenza di riconciliazione l’hanno realizzata difendendo il diritto dei bambini palestinesi di andare a scuola, ma anche denunciando e combattendo la tratta dei migranti in Israele. Per queste ragioni a suor Alicia e alle sue consorelle Pax Christi ha anche assegnato il Premio “Ponti e non muri 2015”.
Il 30 Giugno a Milano "Liberadebito" promuove un convegno per informare come sia possibile per le famiglie e le piccole...
Quasi 6 mila solo quelli aiutati dalle Caritas diocesane.
Senza contare le centinaia in parrocchie e case religiose.
Il 27 giugno l'Arena Civica di Milano si accende per i "Giochi senza barriere" dove 50 atleti disabili sgomiteranno per vincere. Tra loro anche la giovane campionessa veneta che è diventata campionessa di scherma alle paralimpiadi di Hong Kong dell'anno scorso anche se al posto di braccia e gambe ha le protesi. Il suo motto? «La vita è una figata»
Aperto il bando del Master internazionale in cooperazione allo sviluppo per l’edizione 2015/2016. Attesi a Pavia 30 studenti...
«Gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario». È questa la sintesi di “No safe place” (Nessun...
In un documento segreto, l’UE parla esplicitamente di attacco a terra, in territorio libico, non solo per distruggere le...
Aiuta a ridurre i danni cardiovascolari e dimezza la mortalità tra i diabetici. Ma la recessione la sta facendo abbandonare...
Giornalisti cattolici riuniti a L'Aquila per l'XI Forum per la Custodia del Creato, organizzato dall'associazione Greenaccord....
È la campagna lanciata insieme dal Vis e da Missioni Don Bosco per fermare la tratta di esseri umani e promuovere lo sviluppo...
Tre giornalisti premiati e altri cinque riconoscimenti ad altrettante personalità. Ad accomunarle, l’attenzione e la...
Leonardo Frisari è un chirurgo italiano. Sta operando per Medici Senza Frontiere nel conflitto yemenita. Ha 65 anni, è in...
Save the Children, in occasione della Giornata del Rifugiato, dà voce ai più vulnerabili tra i migranti giunti nel 2015 in...
«L’enciclica del Papa mi ha commosso perché parla di noi», dice don Maurizio Patriciello, icona del popolo della “terra dei fuochi” tra Napoli e Caserta. «Qui si è avvelenato il suolo in maniera criminale e ora la gente continua a morire»
Ecco alcuni degli interventi all’XI Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato di Greenaccord, in corso...