La campagna "Abbiamo riso per una cosa seria" di Focsiv compie vent'anni. Nei fine settimana 14-15 e 21-22 maggio torna nelle piazze, nella parrocchie, nei mercati di Campagna Amica. I fondi raccolti andranno a sostenere 34 interventi agricoli realizzati in 25 Paesi di 4 continenti
L'organizzazione italiana impegnata nella promozione della salute in vari Paesi africani inaugura un progetto di cliniche mobili a Chisinau con il sostegno della diocesi locale, della Fondazione Regina pacis e della Caritas
La raccolta fondi è associata ai km percorsi in bicicletta dai partecipanti a sostegno dei progetti di Terapia Ricreativa Dynamo in favore di bambini con patologie gravi e delle loro famiglie che la Onlus offre gratis da 15 anni. «Partecipazione, impatto concreto e mobilità sostenibile sono le parole chiave dell’iniziativa», dichiara Serena Porcari
A Milano consegnati i riconoscimenti del “Premio Campione” istituito dall’associazione no profit fondata da Mario Furlan. Tra i premiati anche il Centro di aiuto alla Vita della clinica Mangiagalli, il parroco di Busto Arsizio don Giuseppe Tedesco e l’Accademia ucraina di balletto della città che accoglie gratis i giovani allievi di Kiev in fuga dalla guerra. «Con la situazione attuale, i gesti di solidarietà assumono ancora più valore», dice Furlan
Dalla messa a disposizione di arredi e progettazione di spazi di accoglienza per i rifugiati, all’iniziativa del “Prodotto Sospeso” promossa nei negozi fino al 15 maggio
Antiche e nuove povertà. La città della Mole cambia passo, studiando interventi il più possibile mirati. È stato firmato un protocollo che coinvolge Prefettura, Regione Piemonte, Municipio, Città metropolitana, Asl, Diocesi, organismi di volomtariato. Vengono messi a disposizione 700 posti letto in appartamenti condivisi con un investimento di 12 milioni solo da parte del Comune
A luglio a Marina di Montalto di Castro settimane riservate ai giovani dai 18 ai 28 anni
Nel numero 18 di "Famiglia cristiana" un ampio servizio sulla situazione dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il senatore cinque stelle Mario Turco continua a premere per l'introduzione della Valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario
Nel grande Paese africane si consuma una delle più durature e complesse crisi umanitarie del mondo, a causa di conflitti interetnici e continui scontri tra esercito regolare e tantissimi gruppi armati. Fino al 31 maggio la campagna di raccolta fondi della Ong "Cambia la loro storia" a sostegno della popolazione femminile, particolarmente vulnerabile
Il 21 aprile a Roma la cerimonia di intitolazione del centro antiviolenza del IV municipio della Capitale
Paolo e Stefano Maiandi, padre e figlio, sono entrambi volontari di SOS Milano, una realtà di assistenza a 360 gradi sul...
Dal 3 al 6 maggio, la settima edizione del Festival dei diritti umani si interroga sul tema "Nella morsa. Salute, diseguaglianze e guerra". Stamattina alla presentazione la fortissima testimonianza da Leopoli di Damiano Rizzi psicologo di Soleterre: "Curare in guerra è portare a braccia i bambini feriti nel bunker e poi portarli via per non rischiare infezioni"
La Fondazione Operation Smile Italia Onlus richiama l’attenzione sull’importanza del supporto psicologico integrato con tutte le altre figure professionali sanitarie per la cura della labiopalatoschisi. La psicologa Alice Corà: «Alla Smile House di Vicenza stiamo lavorando, insieme alla OdV Lavoriamo per un Sorriso (LPS), per dare vita a un Gruppo di Auto Mutuo Aiuto, per ascoltare e supportare i genitori di bambini con malformazioni del volto»
Il 13 aprile alle 18.30 l’incontro “La diversità colora il mondo: illustrazioni e dialoghi sulle patologie infantili”, organizzato da Officine Cantelmo in collaborazione con Famiglia Cristiana. Sarà presentato il libro illustrato di Cosimo Resta che racconta la sua esperienza di bambino guarito dal cancro
Il Gruppo assicurativo Axa Italia, che supporta il nuovo centro inaugurato a Milano nel quartiere Corvetto, contribuisce a dare un aiuto concreto alle donne in condizione di fragilità
Anche quest'anno è partita la campagna pasquale per raccogliere fondi per la ricerca scientifica su questa forma di tumore pediatrico che colpisce ogni anno in Italia 130-140 bambini
Stefania Arrigoni ha sempre convissuto con un senso di disagio a cui nessuno aveva mai dato un nome, fino a quando ha scoperto di essere autistica. Ora sogna di aprire una fattoria didattica dove lei e altre persone nelle sua condizione possano lavorare in mezzo alla natura
Giorgia ha 13 anni e una malattia rarissima che colpisce l'apparato digerente. Sette anni fa si è trasferita con la mamma Elisa e il fratello Jody negli Usa, dove è stata sottoposta a trapianto dell'intestino da un'équipe superspecializzata. Ma la bambina sta ancora molto male. "Non è arrivato il momento di riportarla in Italia, perché rischierebbe la vita", dice la madre. Le spese sanitarie sono coperte dalla Asl di Lecce. Ma tutto il resto è a carico di Elisa. Per raccogliere fondi sono nate una Onlus e una pagina Facebook
Presentato il Rapporto 2021-2022 sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Schede di approfondimento su 154 Paesi. A...
Il ricavato della vendita del dolce pasquale realizzato artigianalmente dai ragazzi di Social Food Corporation, il laboratorio gastronomico ideato dall’imprenditore Davide De Matteis dove lavorano detenuti a fine pena della casa circondariale Borgo San Nicola