Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 
esposizione a milano

Dal 7 al 9 novembre alla Galleria Maroncelli di Milano sono esposte le creazioni di design di studenti di scuole e università...

l'iniziativa

Nel Paese ci sono 120mila rifugiati, il 17% dei quali anziani. L’UNHCR, l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, ha lanciato un progetto per sostenerli e, con il sostegno decisivo di Fondazione Amplifon, ha ristrutturato il centro di accoglienza di Valea Rediului che oggi ospita 177 persone. La storia di Taisia e Anatolii che qui hanno trovato rifugio dopo essere fuggiti da Odessa

giustizia riparativa

L'esperienza dell'associazione Angeli del bello-Milano che coinvolge squadre miste di volontari e persone sottoposte alla...

terza edizione

Da tre anni il riconoscimento viene assegnato a persone o enti capaci di distinguersi in tema di disuguaglianza con atti e...

rassegna a milano

L’undicesima edizione del concorso cinematografico internazionale promosso dall’istituzione milanese dedicata ad Angelo Abriani e voluta dal cardinale Carlo Maria Martini nel 2002 è in programma dal 25 al 27 ottobre all’Anteo Palazzo del Cinema. Al centro il temi dell’immigrazione, della difesa dei diritti umani, della crisi climatica e del carcere

rassegna

Dal 24 al 26 ottobre si svolge a Firenze l'edizione 2024 della rassegna promossa dall'organizzazione umanitaria per riflettere...

aziende di valore

Diplomate in patria e costrette a lasciare il lavoro a causa della guerra, l’azienda Hippocrates, che gestisce una catena di farmacie, le ha aiutate a veder riconosciuto il titolo di studio, imparare l’italiano, ottenere il permesso di soggiorno e a tornare a lavorare dietro il bancone. Ecco alcune delle loro storie

cammino solidale

E' l'impresa di Rocco Fornabaio, volontario di Antoniano, che sta percorrendo il Cammino da Camposampiero fino a Bologna per...

Emergenza

L'appello di Caritas italiana per gli omologhi libanesi che si stanno occupando delle migliaia di profughi e feriti in cerca di un rifugio sicuro

cinema sociale

La prima edizione della rassegna cinematografica promossa dall'organizzazione umanitaria si svolge dal 17 al 20 ottobre e...

giornata mondiale dell'alimentazione

Piatti giganti vuoti in piazza del Popolo a Roma. E' la mobilitazione contro l'insicurezza alimentare organizzata a Roma...

Caritas

Presentato il XXXIII Rapporto sui migranti voluto da Caritas e Migrantes. Cresce la discriminazione soprattutto verso le donne straniere. Appello per una maggiore accoglienza e integrazione dei giovani e per cambiare la legge per diventare italiani

giornata mondiale dell'alimentazione

Nel 2023 sono stati 4,9 milioni gli italiani che non hanno potuto permettersi un pasto completo ogni due giorni. Gli aiuti...

inclusione

Grazie all’impegno congiunto delle associazioni “Seconda Chance” e “Sport senza Frontiere” partiranno a dicembre i lavori per realizzare nel Penitenziario napoletano il più grande polo sportivo carcerario in Italia con la realizzazione di due campi di padel e la ristrutturazione del campo di calcio attuale. «Si tratta di un’iniziativa di rieducazione attraverso lo sport», spiega Flavia Filippi, fondatrice di “Seconda Chance”, «e si fonda sull’idea che il carcere non debba essere solo un luogo di detenzione, ma anche uno spazio di crescita personale e di riqualificazione»

Inclusione senza frontiere

Cinque ragazzi inseriti in un percorso formativo di Engim Torino sono partiti il 14 ottobre per due settimane di tirocinio lavorativo in Spagna 

Creato

Concluso il XVI Forum internazionale. Nonostante le crisi, dice il presidente Cauteruccio, non mancano i segni concreti si speranza

Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze

Nel 61% dei casi a essere colpite sono bambine e ragazze. Sono questi i dati drammatici che emergono dal dossier Indifesa di Terre des Hommes “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo”

giornata della salute mentale

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, oggi 10 ottobre l'organizzazione ha anche presentato il Manifesto...

Solidarietà

Il cantautore domenica 13 ottobre al Conservatorio di Milano per sostenere Sightsavers, un’organizzazione internazionale che dal 1950 lavora in oltre 30 Paesi in via di sviluppo per salvare la vista e supportare le persone con disabilità

G7 Inclusione e disabilità

G7 Inclusione e disabilità

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo