Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 
migranti

L'associazione, fondata a Milano, è espressione delle numerose anime della società civile e si pone l'obiettivo di sostenere tutte le attività di soccorso e salvataggio in mare, di chi sta per annegare e di chi rischia di essere riportare nei lager libici. Secondo l'Alto commissario dell'Unhcr Filippo Grandi, «un'iniziativa moralmente giusta e assolutamente indispensabile, cruciale nel panorama italiano». 

la storia

Persone che hanno perso il lavoro, piccolissime imprese e negozi che non riaprono più, gente che non riesce a pagare le bollette. La “pandemia sociale” vista dalle lettere che arrivano alla comunità francescana di Assisi. Padre Enzo Fortunato: «Ci sono persone che hanno ricevuto l’aiuto di 600 euro dal governo e lo hanno donato a noi. Qui s’incontrano la disperazione di molti e la carità degli italiani»

Welfare

Per affrontare l'emergenza Covid-19, l'azienda ha messo in campo un piano di azioni immediate e concrete di oltre 110 milioni di euro.

il progetto

Si tratta di Fondazione AVSI, Medici con l’Africa Cuamm e VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo che raggiungono oltre cento Paesi tra Africa, America Latina e Asia. L’obiettivo è triplice: dare una risposta rapida all’emergenza, rallentare la diffusione del virus e promuovere la resilienza tra le popolazioni

Emergenza fame

Secondo il Rapporto SOFI delle Nazioni Unite il Covid-19 potrebbe aggiungere tra 83 e 132 milioni di persone al numero totale di denutriti nel mondo entro la fine del 2020. L’iniziativa, di cui Famiglia Cristiana è media partner, ha al centro l’emergenza fame

l'iniziativa

Reclutare operatori sanitari e sensibilizzare i rifugiati sulla prevenzione. Questo lo scopo principale del progetto dell’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) per combattere il Covid-19 e di cui la Fondazione Prosolidar diventa il principale sostenitore privato

L’iniziativa a Roma nord

Gli atleti del Gruppo Sportivo dell’Università Europea della capitale hanno voluto dare questo segno di solidarietà e invitano tutti i cittadini a fare altrettanto, perché a causa della pandemia le donazioni sono diminuite

Il Caso della settimana

L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora

Il Caso della settimana

L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora

I nostri nonni raccontano

Il ritorno del soldato Attilio a Guanzate e a casa: le pagine più emozionanti del diario

I nostri nonni raccontano

Di lui si parla nel libro di Vincio Delleani, ufficiale dello stesso battaglione. Testori sposò la fidanzata il giorno prima di partire. Il suo amore durò solo una notte: dalla Russia non tornò

Il direttore di Nigrizia

«È un oltraggio agli italiani, a Giulio Regeni e ai suoi genitori, a Patrick Zacky e a tutti gli egiziani che subiscono violazioni dei diritti umani». Padre Filippo Ivardi, comboniano, dice no alla mega commessa di materiale bellico al Paese nord-africano. E insieme a tante espressioni della società civile invita gli italiani a fare altrettanto. Il prossimo 9 luglio verrà rilanciata anche la Campagna Banche Armate

iniziative estive

La Onlus Sport senza frontiere ha lanciato una rete di centri estivi gratuiti rivolti a minori dai 3 ai 15 anni delle periferie disagiate di varie città che, nella fase post-Covid, rischiano di diventare ancora più vulnerabili e di restare chiusi in casa.

progetto di inclusione

Nonostante la crisi sanitaria, sono ottanta finora le famiglie in tutta Italia che hanno chiesto di aderire al programma di accoglienza dei rifugiati in situazione di vulnerabilità dopo il lockdown promosso dall'associazione Refugees Welcome Italia. Lo rende noto l'associazione in occasione della Giornata mondiale del rifugiato che ricorre il 20 giugno.

Il Caso della settimana

L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora

dopo l'isolamento

Save the children dà il via in tutta Italia cinquanta centri attrezzati, anche all'aperto, per accogliere bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni che vivono in quartieri difficili delle nostre città, a forte rischio di povertà educativa oltre che materiale. L'iniziativa è promossa nell'ambito del programma "Riscriviamo il futuro".

Palcoscenici solidali

Cinque grandi cori, ma questa volta in un palcoscenico digitale. La kermesse avrà luogo “da remoto” sul canale youtube della parrocchia che ha organizzato le edizioni precedenti: la San Gaspare del Bufalo di Roma. Il 13 giugno alle 21,00. Anche se in forma virtuale, l’iniziativa viene affiancata anche quest’anno da una raccolta fondi di solidarietà

Il Caso della settimana

L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora

Covid-19 in Africa

Africa Mission-Cooperazione e sviluppo ha lanciato una campagna di raccolta fondi per sostenere la Scuola di agribusiness e la fattoria di Alito, nel Nord del Paese africano, un centro di formazione per ragazzi svantaggiati e inoccupati che, a causa della pandemia, ha subìto una battuta d'arresto.

l'iniziativa

Presentata ad Assisi la maratona di solidarietà “Con il cuore nel nome di Francesco” in onda martedì sera su Raiuno con Gianni Morandi ospite d’onore e Carlo Conti presentatore: «Ci saranno testimonianze di questi mesi difficili ma anche un pieno di gioia per vivere il futuro dopo la pandemia che ha colpito il Paese». I fondi saranno devoluti per sostenere le mense francescane di Milano e Bologna e le famiglie e piccole imprese colpite dalla crisi

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo