Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 
G7 Inclusione e disabilità

G7 Inclusione e disabilità

La testimonianza

Il racconto dell’operatore umanitario Gennaro Giudetti è quello di un giovane poco più che maggiorenne che ha iniziato come “casco bianco” in Albania con l’ong dell’associazione Papa Giovanni XXIII e ora collabora con la Fao e Medici senza frontiere nelle emergenze umanitarie di tutto il mondo, a partire da quella gravissima in corso a Gaza

raccolta fondi

La situazione è diventata drammatica e i bisogni della gente crescono di giorno in giorno. Gli operatori umanitari di Coopi...

rassegna per le famiglie

L'impresa sociale Stripes celebra i suoi 35 anni con il Festival CultureLink. Si celebra al MIND – Milano Innovation District il 4, 5 e 6 ottobre con convegni, workshop e tavoli tematici per tutta la famiglia

Guarire si può

Il cancro al seno è il tumore più frequente fra le donne: ogni anno in Italia si registrano oltre 55.000 diagnosi, una donna su otto si ammala nell’arco della vita. Per questo Fondazione Airc aderisce alla campagna Nastro rosa, affinché il sostegno alla ricerca renda sempre più possibili storie a lieto fine come quella di Benedetta, che a distanza di quattro anni dalla diagnosi e dalla cura per un tumore al seno  è diventata mamma di due bambini

raccolta fondi

La raccolta fondi di sabato 28 e domenica 29 settembre aiuterà l'associazione a proseguire il lavoro e l'impegno a sostegno...

Solidarietà

Sabato 21 settembre al centro Pime di Milano, Fondazione albero della vita organizza il primo Festival dell'affido, per incontrare le famiglie affidatarie e tutti quelle che sono interessate a conoscere questa possibilità, che è aperta anche ai single. Sono ancora  13.408  i minori in Italia che vivono in comunità in attesa di essere accolti

2 giorni per pensare al futuro

Il 19 e il 20 settembre nella cittadina marchigiana si svolge la VII conferenza nazionale delle Fondazioni di comunità 2024 organizzata da Assifero. Le fondazione in Italia oggi sono 52 e sono decisive per promuovere quel cambiamento sociale di cui il nostro Paese ha così bisogno davanti a sfide sempre più complesse

GIORNATA DELLA SLA

Una "corsa" senza barriere inclusiva domenica 15 per regalare a Matera una carrozzina monoruota fuoristrada, per rendere una delle città più fascinose al mondo più accessibile anche a chi non può camminare

l'impegno di msf

Nel Paese africano martoriato da un sanguinoso conflitto ad agosto è tornato il colera, che ha colpito alcune regioni e si...

giornata del lascito solidale

E' quanto ermerge dalla ricerca "Valori, donazioni e lasciti solidali" realizzata dall’Istituto Walden Lab Eumetra per il...

sport oltre le barriere

La corsa-camminata non competitiva è un'iniziativa dell'associazione Freemoving fondata da una coppia di atleti paralimpici,...

suicidio

L’allarme di Telefono amico Italia nella Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: «Serve un tavolo nazionale per monitorare il fenomeno e attuare interventi di prevenzione»

a trent'anni dalla morte

Lo scorso 2 settembre Africa Mission Cooperazione e sviluppo ha celebrato a Piacenza i trent'anni dalla morte di don Vittorio...

Solidarietà

Illa vigilia della commemorazione del terremoto delle Marche, annunciata l'inaugurazione della ristrutturazione della scuola primaria “G. Natali”  di  Sforzacosta, frazione di Macerata, a opera di Bocelli Foundation

Nelle giornate di Ferragosto i servizi socio-assistenziali vengono meno. Anche in questo periodo l'organizzazione a tutela dei...

carceri

Oltre al sovraffollamento, in estate si aggiunge il problema delle temperature insopportabili. L'associazione Icaro, l'Ufficio...

Turismo

Il progetto parte dalla Basilicata per far radicare in tutta Italia un modello di ospitalità rispettosa delle diversità: dal primo lido inaugurato nel 2023 sono ora 21 le realtà che hanno aderito alla rete imprenditoriale che fa dell’accoglienza a 360° il suo marchio

la storia

A Rabat, in Marocco, arrivano tantissimi giovani che hanno camminato per mesi lungo le rotte del deserto del Sahara. Mentre aspettano l'occasione giusta per andare in Europa, vivono di stenti tra fame e miseria ma trovano un momento importante di aggregazione giocando a calcio

giornata internazionale contro la tratta

La XV edizione del dossier restituisce voce alle vittime minorenni, prese in carico dal sistema nazionale anti-tratta,...

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo