Basta solleticare la “pancia” razzista e xenofoba del nostro Paese perché sui social si scatenino messaggi d’odio e di...
Domenica 17 luglio andrà in scena “Caffè & sigarette… please!” presso l’Anfiteatro romano di Formia: uno spettacolo contro i pregiudizi e lo stigma sociale
Si chiama Madi Sakande, viene dal Burkina Faso e si è aggiudicato il premio Moneygram 2016 come migliore imprenditore...
Mentre in Italia genitori quanto meno discutibili mettono a rischio la salute dei propri figli con scelte di diete “bizarre”, nel mondo circa un quarto dei bambini sotto i cinque anni sono colpiti da malnutrizione
Una presunta rivolta (ma si trattava solo di una lite tra pakistani e afghani) da parte dei profughi all’ex caserma Cavarzerani della città scatena sui social una raffica di reazioni indignate e di commenti violenti. Un segnale preoccupante dal civilissimo Friuli
“Gioca a favore della vita” è l’iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla rete brasiliana contro la tratta di persone, “Um grito pela vida”, in occasione delle Olimpiadi di Rio 2016 affinché l'“altra faccia” delle medaglie olimpiche sia altrettanto lucente e non sia macchiata dallo sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti.
Un investimento da 5 milioni di euro per costruire pozzi e dare acqua pulita. Intanto, la Comunità si dà anche un nuovo...
Una mostra itinerante racconta la scelta coraggiosa di cinque coppie che hanno avuto un bambino anche se uno dei componenti è...
In occasione della Giornata mondiale, la Onlus nata nel 2003 ribadisce che andrà avanti con la ricerca sulle cellule staminali cerebrali, «unica speranza per restituire speranza ai malati e alle loro famiglie», come sottolinea il direttore scientifico Angelo Vescovi. Nel mondo sono oltre 400mila le persone affette da questa malattia neurodegenerativa di cui seimila solo in Italia. Per il loro diritto ad avere la miglior terapia possibile è stato anche stilato un Manifesto da varie associazioni di pazienti e malati di tutto il mondo
Un sondaggio di Save the Children in 18 paesi del mondo analizza come le persone percepiscono la discriminazione dell'infanzia coinvolta in fenomeni di migrazione. Se la maggior parte degli intervistati si dichiara preoccupato solo quattro su dieci accoglierebbero un bambino.
Nella Giornata mondiale del rifugiato le due Ong, Oxfam e ActionAid, lanciano il rapporto "Lasciati nel limbo", frutto dei loro interventi nei campi di accoglienza greci.
Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato. Il rapporto annuale dell'Unhcr "Global Trends" parla di 65,3 milioni di persone nel 2015, il numero più alto registrato.
Il primo studio scientifico sugli effetti dei Clown dottori conferma che gli effetti sono molto positivi: riducono l’ansia e la percezione del dolore
Da 34 anni, l'organizzazione fondata da Giovanna Cavazzoni, a casa o negli hospice assiste malati terminali di ogni fede e cultura. Il confronto tra cristiani, ebrei, musulmani e induisti.
È un hotel molto particolare, nel quale si impara a non temere le diversità e a trasformare i limiti in occasioni. È una...
La Camera ha approvato in via definitiva e senza modifiche la legge che regolamenta l'assistenza delle persone con disabilità grave rimaste prive di sostegno familiare. Ecco i punti principali fissati dal testo.
Altri 81 profughi arrivano in Italia grazie ai corridoi umanitari. Un'esperienza che l'Italia porterà il 21 giugno all'Onu. E...
Dal 15 giugno al cinema “Gli invisibili”, un film dedicato agli homeless. Lo abbiamo visto in anteprima a Roma insieme...
Appuntamento il 18 giugno sul lungomare della città romagnola con "Accendiamo l’informazione", un evento all’insegna del benessere e della consapevolezza su una malattia cronica e dolorosa che colpisce 3 milioni di donne in Italia e 150 milioni nel mondo
A Rimini tutti i 105 alunni di una scuola primaria studiano come lingua, oltre l’inglese, anche quella dei segni. possono così comunicare con Ilaria e Alex. e divertirsi con loro nell’intervallo