A un anno dal ritorno dei talebani al potere, OTB Foundation continua l'impegno nel Paese sempre più sofferente e ha scelto di sostenere la struttura che accoglie 50 piccoli orfani o figli di famiglie poverissime, garantendo loro cibo, vestiti e istruzione
Tra il 25 e il 29 luglio, migliaia di attivisti provenienti da tutta Euroa (con delegazioni anche da altri continenti) si sono dati appuntamento a Torino per il Climate Social Camp, un raduno dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, declinati in tantissimi ambiti e contesti, dall'economia alla politica
I dati allarmanti sullo sfruttamento nella XII edizione del rapporto "Piccoli schiavi invisibili" di Save the children. La maggior parte delle vittime sono donne e bambini, ma anche bambini. "L'Europa e l'Italia sono territori di massimo guadagno per i trafficanti", dice Raffaela Milano della Ong
Stefania Bastianello ha donato alla Casa sollievo bimbi di Vidas la collezione di 1500 Titti che aveva raccolto insieme con il marito Cesare affetto da Sla
Dopo gli ennesimi sbarchi in Sicilia, che hanno tra l'altro riempito l'hotpost di Lampedusa il presidente della Commissione episcopale per le migrazioni e della Fondazione Migrantes riflette sulla necessità di aiuti e sostegni umanitari che i Paesi europei dovrebbero garantire a chi scappa dalla guerra, oltre che sugli investimenti per cooperazione e sviluppo
Col mare piatto e grazie alle ottime condizioni meteo barconi d'ogni capienza hanno lasciato le coste africane puntando la Sicilia: uomini, donne e bambini in fuga dalla povertà, dai cambiamenti climatici e dalle guerre vengono salvati dagli scafi militari italiani o dalle navi delle Ong.
«Mi sembra che queste strutture siano dei veri e propri centri di business, spesso politicizzati e gestiti da politici attraverso cooperative sociali appositamente create. Il personale che ci lavora è poco è malpagato». Ma dove finisce la dignità dei nostri cari? Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana
Un instant book raccoglie le testimonianze di persone comuni e di organizzazioni sull’importanza del lascito solidale e sul ruolo, sempre più importante, del Terzo Settore. Il 13 settembre a Roma la Giornata internazionale con l'indagine sulle scelte degli italiani in questo campo
Monsignor Pierantonio Tremolada ha annunciato di doversi assentare per qualche tempo. A causa dell'aggravamento di una malattia del sangue a luglio dovrà procedere a un trapianto. Il ruolo dell'Admo (Associazione donatori midollo osseo)
Sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per conoscere cosa pensano gli italiani sulla riforma in discussione alla Camera: anche molti elettori del centro destra si dichiarano a favore quando conoscono i termini della legge. Sono quasi un milione gli studenti senza cittadinanza italiana
Dal 13 giugno al 22 luglio: le attività proposte a 140 bambini e adolescenti dalla realtà nata a Torino nel 2007 per stare accanto ai giovanissimi che vivono malattia e disabilità, nonché alle loro famiglie
Per un master in risorse umane e organizzazione in collaborazione con Istud e con il patrocinio dell'Unhcr
L'attivista marocchina Halima Oulami e il congolese Fammy Mikindo, direttore di Radio Téle-Vision des Grands Lacs, sono i vincitori della prima edizione del Premio Raffaele Masto, intitolato al giornalista e scrittore scomparso nel 2020. La premiazione è avvenuta nell'ambito della rassegna "100 Afriche" a Milano
Il secondo rapporto "Nascosti in piena vista", presentato dalla Ong, su minori soli e famiglie in arrivo o in transito alla frontiera Nord, denuncia la disparità di trattamento fra coloro che fuggono dalla guerra in Ucraina e quelli che scappano da altri Paesi e altre crisi umanitarie
Il progetto degli orti didattici museali all'interno di aree occupate da beni culturali in Campania va avanti dopo la fine della scuola, con i campi estivi. Gli alunni delle classi che hanno curato gli orti durante l'anno scolastico possono continuare a frequentarli durante le vacanze, dedicandosi alla cura delle piante e a laboratori di scienze
«Sono capo scout e da qualche anno un ragazzo di 15 anni frequenta il nostro campo. É sempre stato molto chiuso e solo da poco i genitori ci hanno detto che soffre di uno "spettro di autismo". Ha qualche consiglio su come fargli vivere meglio questa esperienza?»
A Torino i Giochi nazionali estivi per persone con disabilità intellettive con tremila atleti coinvolti che si confrontano in oltre venti discipline sportive. Tra i volontari che aiutano l’organizzazione anche 90 dipendenti di Cola-Cola Italia che supporta l’evento da oltre 54 anni: «Una partnership nata da comunanza di valori e nella gioia dello sport», afferma Cristina Camilli
Le ripercussioni del conflitto sulla sicurezza alimentare dei Paesi più vulnerabili del mondo. Se ne parlerà mercoledì 8 giugno nel seminario online "La pace va oltre. Sostieni la speranza" promosso da Focsiv e Caritas italiana
Il premio è attribuito ogni anno dall'Arciconfraternita di Sant'Antonio di Padova. Riproponiamo l'intervista a Mattia Piccoli , 12 anni, e alla mamma, che avevamo fatto quando era stato nominato Alfiere della Repubblica
Con la campagna #Amnestyisyou l'organizzazione chiede a tutti di sostenere le sue battaglie per restituire libertà e dignità a chi è ingiustamente perseguitato o incarcerato da Governi repressivi