Dal 2016 l'organizzazione è presente a Ventimiglia, sul confine italo-francese, con uno spazio dove accoglie e assiste i...
La Fondazione era impegnata nell'ospedale pediatrico Okhmatdyt, colpito durante un massiccio attacco russo su Kyiv lo scorso 8...
Per le famiglie italiane il deferimento del nostro Paese alla Corte di Giustizia Europea non è una buona notizia. Ecco la ricostruzione della vicenda per capire come siamo arrivati a questo punto
La fuga dalla città di Ghazni e l'arrivo in Italia nel 1999, la nascita del figlio nel 2012, la scoperta della malattia, i diritti civili negati: «Dopo tanti anni non sono ancora riuscito ad ottenere la cittadinanza italiana»
“Perché nessuno si senta escluso” è il motto dell’ammiraglia dell’inclusività, la Nave Italia che sfrutta il mare per regalare un’esperienza ispirata a ragazzi con disabilità. Tra la fine di luglio e l’inizio di agosto a bordo i ragazzi della onlus AGOP - Associazione Genitori Oncologia Pediatrica, e di Fondazione La Casa delle Luci, che accompagna e sostiene giovani con disabilità comunicative gravi
«La Città eterna ospiterà la ‘Dream Euro Cup 2024‘, un evento sportivo no-profit di futsal per la promozione e la tutela della salute mentale», dice lo psichiatra e responsabile del Comitato scientifico organizzatore, dottor Santo Rullo
Il progetto è stato lanciato a Brindisi dalla Cooperativa sociale Eridano in collaborazione con il Circolo della vela locale....
La storia affascinante di una missionaria, consacrata nella Famiglia Paolina, che ha trascorso la sua vita dedicandosi ai più...
Il 50% dei pozzi sono stati distrutti o bloccati. E gli abitanti sono allo stremo: circa il 96% della popolazione soffre di...
Nessuno si immaginava che questa bottega, l’unica del suo genere in Lombardia, sarebbe diventata in poco tempo una specie di bazar della solidarietà... Ecco la sua storia
Appuntamento domenica 29 settembre con la manifestazione organizzata dall’omonima associazione impegnata da 22 anni nella prevenzione e cura del cancro al seno. Il testimonial di quest’anno è Michael Stipe
Il 21 luglio a Valdieri (Cuneo) giornata di turismo, cultura e raccolta fondi per l'associazione Battikuore con grandi protagonisti della montagna e la presentazione del libro scritto dalla mamma di Luca Borgoni, alpinista morto a 22 anni sul Cervino
È quanto emerge dall’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia presentato da Fondazione Cesvi. Sui più piccoli incombono anche le incertezze della guerra e il carovita
La campagna di raccolta fondi per garantire cibo, alloggi di emergenza, acqua potabile e cure mediche a milioni di rifugiati e...
Il frutto di un laboratorio di fotografia presso lo Spazio Blu del dell'Asst Santi Paolo e Carlo di Milano diventa una mostra dal titolo "Out of the blue" realizzato con Ri-Scatti onlus
L'organizzazione ha concluso il programma chirurgico nel Paese africano, dove è impegnata da 17 anni. Al fianco dei medici...
Riproponiamo il nostro reportage del 2019 che partiva proprio da Latina. Dopo cinque anni la condizione di sfruttamento persiste e anzi i sempre meno investimenti nell'integrazione dei migranti e la difficoltà di regolarizzarsi espone ancora di più al rischio schiavitù
La Ong ha raccontato il fenomeno del caporalato e la piaga dello sfruttamento del lavoro agricolo delle donne immigrate...
L'iniziativa è promossa in collaborazione con La Fondazione Specchio dei tempi e la Federazione Italiana Rugby. Il viaggio...
A maggio del 2024 il numero delle persone costrette ad abbandonare le loro case è arrivato a 120 milioni, con una crescita per...