Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 

Otto corpi senza vita recuperati e 84 persone tratte in salvo a largo della Libia dalla nostra Guardia Costiera. "Con il...

Como

Continua a far discutere l'ordinananza del sindaco di Como che ha deciso di multare i senza fissa dimora. Ora è partito un ricorso legale, su iniziativa dell'Associazione Civitas, presentato da tre giovani giuristi. Perché, come hanno detto tanti cittadini scesi in piazza contro il provvedimento, "la povertà non si multa"

Contro la violenza

L’immaginario collettivo tende a dipingere la violenza contro le donne come l’esito di un incontro fortuito con il lupo nel bosco. La realtà, numeri alla mano, ci ricorda che il lupo cattivo il più delle volte, sta dentro casa. Teresa Bruno del centro antiviolenza Artemisia ci spiega come chiedere aiuto

Iniziative

La Befana Benefica del Moto Club Ticinese: da 51 anni al fianco di Fondazione Sacra Famiglia. Il 6 gennaio 2018 torna l’iniziativa della Befana Benefica a sostegno dei più deboli

RISORSE IDRICHE

La campagna promossa dall'organizzazione Africa mission-Cooperazione e sviluppo nell'arida regione della Karamoja ha non solo raggiunto ma superato il traguardo fissato: l'obiettivo era perforare 100 nuovi pozzi, ne sono stati realizzati 138. 

dossier

A differenza dell’ambiente urbano, dove le barriere architettoniche sono dei limiti artificiali che discriminano le persone con ridotte capacità motorie, l’ambiente montano presenta degli ostacoli naturali che non distinguono fra persone abili o disabili

Disabilità e sport

Li guardi giocare e sembra quasi una magia. Quasi volteggiano nell’aria. Esprimono armonia e potenza allo stesso tempo, tanto che ti dimentichi che hanno una gamba sola. E con quella gamba calciano il pallone.  «Non c’è niente di disabile. Questa è normalità»

VERSO NATALE

Terza edizione di un'iniziativa benefica promossa dalla Despar. Coinvolti otto comuni sparsi in cinque regioni meridionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia), in collaborazione con le Caritas Diocesane di Barletta (Bt), Corato (Ba), Cosenza, Marigliano (Na), Melfi (Pz), Pescara, Trani (Bt) e Vibo Valentia. All'incontro, giovedì 21 dicembre, invitati complessivamente circa 3000 tra poveri, senzatetto e richiedenti asilo.

Assolti i Rom

Il Tribunale di Milano chiamato a giudicare la denuncia di sette zigani costretti a vivere in stamberghe fatiscenti

L’abilità Onlus

Il Castello d’Albertis di Genova e la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma: sono gli ingressi più recenti nella rete “Musei per tutti”, l’iniziativa per persone con problemi intellettivi, bambini e adulti. «L’immenso patrimonio culturale italiano ci offre l’occasione per sostenere il diritto alla conoscenza di queste persone»

Caregiver

Una volta tanto la notizia sembra davvero positiva. La Commissione Lavoro e Welfare del Senato ha concluso un lungo lavoro su un testo unificato che riguarda una funzione sempre più decisiva svolta dalle famiglie: la cura di una persona fragile, disabile o anziano non autosufficiente

AMERICA LATINA

La malattia, dichiarata debellata nel 1961, è tornata a diffondersi anche nelle città. La Caritas è stata autorizzata dal Governo di Maduro a gestire gli aiuti e far arrivare i medicinali specifici. Ali Onlus-Associazione latinoamerica in Italia collabora al progetto.

solidarietà

Sarà la Verdi Jazz Orchestra diretta da Pino Jodice con ospite Paolo Fresu a esibirsi nel Concerto di Natale a favore di Opera San Francesco. Appuntamento il 20 dicembre al Teatro Dal Verme di Milano

lotta alla povertà

Nel nuovo rapporto "Lo scempio della fame" l'organizzazione umanitaria fotografa le crisi alimentari nel mondo, dallo Yemen al Sud Sudan. E lancia una campagna per combattere la malnutrizione e aiutare le famiglie in difficoltà a nutrire in modo adeguato i loro figli. 

Verso la Perugia-Assisi

A Padova il 4 e 5 dicembre si è tenuta la conferenza “In spirito di fratellanza” per inaugurare un 2018 di straordinario impegno per la pace, in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ed è anche l’avvio del cammino che ci porterà alla prossima Marcia Perugia-Assisi, il 7 ottobre dell’anno prossimo

Più forti di ogni barriera

A Loughborough, l’università britannica più famosa per lo sport, dove si sono laureati Paula Ratcliffe e Sebastian Coe, si è svolta la finale del “Masters”, il torneo, dove competono gli otto nomi maschili e femminili più famosi a livello mondiale del tennis su sedia a rotelle e i sei in cima alle classifiche per il doppio

l'iniziativa

Via alla campagna per sostenere la ricerca. Dal 4 al 24 dicembre sarà possibile donare inviando un sms o chiamando il numero solidale 45518. Sabato 16 e domenica 17 dicembre in circa 3.500 piazze italiane con una donazione minima di 12 euro, sarà possibile ricevere il Cuore di cioccolato. Infine, dal 16 al 23 dicembre si terrà la ventottesima edizione della maratona televisiva sulle reti Rai

Fondazione Adecco

Alcune aziende hanno già aderito al nuovo progetto con il carcere di Bollate di Milano, per aiutare i detenuti a rientrare nel mondo del lavoro

Il 6 dicembre è previsto il voto che l’approva in via definitiva. Intanto, GariwoNetwork, l’associazione milanese che in questi anni ha promosso la realizzazione di 80 Giardini dei Giusti in Italia e nel mondo, ha presentato la Carta delle Responsabilità, perché si può sempre dire no, tanto a un genocidio quanto all’odio e all’intolleranza che ne sono la causa

l'iniziativa

Un sacco a pelo, un maglione o una trapunta è ciò che Fondazione Progetto Arca chiede di portare per assistere ai due concerti gospel il programma il 14 dicembre a Milano e il 17 presso l’Abbazia Mirasole a Opera. Insieme all’ensemble One Soul Gospel Choir si esibiranno dieci donne richiedenti asilo accolte nel centro di via Agordat gestito dalla onlus

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo