Diffondere il lavoro. La missione da compiere è questa. La rassegnazione deve lasciare posto all’entusiasmo, ai valori all’impegno e alla perseveranza
Per sostenere il percorso di crescita dei bambini e ragazzi che vivono fuori dalle famiglie d’origine e sono accolti nei 7 Villaggi in Italia, SOS Villaggi dei Bambini lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Nessun bambino nasce per crescere da solo”. Perché ai più piccoli venga sempre garantito un futuro. Per sostenere questa iniziativa, fino all’11 febbraio, è possibile donare con un sms o chiamata da rete fissa al 45522
«In una riunione di genitori è emerso che anche ad alcuni nostri figli sono pervenuti messaggi e foto pornografiche. In qualche caso abbiamo scoperto di scambi di messaggi con pedofili». Difendere i ragazzi dai pericoli 2.0: il messaggio di queste famiglie e di don Antonio non può essere ignorato
E' una lettera aperta che gli studenti del liceo Copernico di Prato hanno inviato, tramite il Movimento "No slot" al capitano della Roma: "Per noi sei una bandiera, vieni dalla nostra parte".
La giovane nigeriana ha ritrovato dignità e pace grazie all'aiuto di suor Rita Giaretta e di casa Rut, a Caserta. La sua storia presentata alla vigilia della Giornata contro il turpe commercio di persone che si celebra ogni anno l'8 febbraio in coincidenza con la memoria liturgica di santa Bakhita, che ben conobbe nella sua vita le sofferenze legate alla perdita della libertà.
Ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo viene sprecato senza arrivare neanche a tavola. Si tratta di circa 4 volte la quantità di cibo necessaria a sfamare le quasi 800 milioni di persone sul pianeta che sono denutrite. Tra i paesi più virtuosi nella lotta allo spreco ci sono Francia, Australia, Sudafrica e anche l’Italia, grazie alla recente legge approvata nel 2016
Accadde 34 anni fa: Modesta, una signora anziana e senza dimora, morì senza soccorsi. La Comunità di Sant'Egidio non dimentica: da domenica 5 febbraio ricorda le persone senza casa che come lei hanno perso la vita. E rilancia: continua l'accoglienza notturna nella chiesa di san Calisto. Sul numero 6 di Famiglia Cristiana il reportage realizzato stando una notte con loro..
La Comunità fondata da don Benzi rileva che in alcune zone del nostro Paese le baby prostitute, poco più che adolescenti, arrivano a coprire il 50% delle presenze sul territorio. «Quelle che incontriamo in questo periodo sono tutte nuove», continuano i responsabili dell'Unità di strada di Verona, «e ci raccontano di essere arrivate da uno o due mesi con i barconi, dopo essere passate dalla Libia».
«"Beh, l’importante è star bene". Sono guarito da un linfoma, ma vi dico che questa è la peggior frase che si possa dire a un invalido disoccupato». Don Antonio risponde al lettore
Piccolo miracolo a Brindisi: una madre malata fa nascere il suo piccolo interrompendo le terapie per non danneggiarlo. Una storia a lieto fine...
Solo nella difesa del valore di ogni vita c’è la radice della possibilità di combattere quella “cultura dello scarto” denunciata con tanta forza e continuità da papa Francesco. L'anticipazione del Primo Piano di FC in edicola da domani
Chi sono, cosa fanno e come intervengono gli uomini del soccorso alpino della Val d’Aosta. Un lavoro difficile, sempre in condizioni precarie. In cui la professionalità non può non essere anche passione
Dal 29 gennaio fino a sabato 4 febbraio con un sms solidale al 45520 è possibile donare 2 o 5 euro a sostegno della campagna di comunicazione sociale della Fondazione Bambino Gesù Onlus incentrata sulla lotta alle malattie rare, ultrarare e orfane di diagnosi. Obiettivo: acquistare due apparecchiature medicali
L’associazione che si occupa dell’assistenza alle persone sordo cieche nel 2015 ha toccato il record con 67 lasciti per un totale di 9,3 milioni di euro raccolti. Ora lancia la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione Tutti i colori del buio per far riflettere tutti sull’importanza di un lascito solidale
Il decreto legge ha ripreso il suo iter. «Un passo importantissimo», dice Maria Simona Bellini, presidente del Coordinamento Nazionale Famiglie Disabili, «che è stato possibile grazie alla partecipazione collettiva della società civile alla nostra campagna #unaleggesubito».
Ci scrivono: «Sono molto preoccupato per la diffusione di idee confuse e sbagliate sulla sessualità. Le pare giusto pensare che non ci sia differenza fra i sessi?» L'esperto Fabrizio Fantoni cerca di fare chiarezza
Conflitti etnici e religiosi, crisi politiche e soprattutto frequenti siccità hanno ridotto l’accesso al cibo per oltre 2 milioni di persone. I più colpiti sono i bambini. Aiutarli è possibile
Sono quattro, i bandi, con scadenze fra il 10 febbraio e il 10 marzo per la presentazione delle domande. Un’opportunità che viene offerta a quasi 3.000 giovani
Il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente i decreti attuativi riguardanti la legge sulle unioni civili tra coppie...
Questo manipolo di super ricchi detiene la stessa ricchezza – 426 miliardi di dollari – della metà dei poveri del mondo: 3,6 miliardi di persone. Lo denuncia Oxfam nel Rapporto “Un’economia per il 99%”, pubblicato in occasione del Forum economico mondiale di Davos: «È osceno che così tanta ricchezza sia nelle mani di una manciata di uomini». Di questo si parlerà a Davos?