Africa Mission-Cooperazione e sviluppo e Medici con l'Africa Cuamm hanno presentato presso l'Università Cattolica di Piacenza il progetto triennale "Nutrire di cibo e conoscenze le comunità di Moroto e Napak"
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Nel dossier Indifesa di Terres des hommes si legge che ben 1.260 bambine e 1.117 bambini hanno subito violenze in famiglia
La società di telecomunicazioni ha ricevuto dall'Associazione Italiana Dislessia la certificazione di "Dyslexia Friendly Company" per il suo progetto di valorizzazione delle persone con disturbi specifici dell'apprendimento
L'Europa è scesa in campo per la salute di tutti i cittadini: chi e come controlla ciò che mangiamo. La campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood (che in inglese significa “L’Unione Europea sceglie cibo sano”), lanciata in questi mesi dall’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare.
La Ong, presente con i suoi progetti in 25 Paesi, celebra i suoi primi cinquant'anni di vita a Bologna al Terra di Tutti Film Festival, che si svolge in presenza e online fino al 10 ottobre
L’1 e 2 ottobre presso il Palazzo della Ragione il convegno nazionale nell’ambito del Festival Solidaria durante il quale sarà presentato il logo e lo slogan della campagna. Tra gli ospiti Giuliano Amato, Fabrizio Pregliasco e Ivana Borsetto
Presente al Festival della fotografia etica di Lodi fino al 24 ottobre, il fotoreportage dell'argentino Sebastian Gil Miranda realizzato per la fondazione Fúbol Más racconta la storia e l'impegno di Austin Ajowi, ex portiere che, nello slum di Nairobi, ha costruito un campo di calcio al posto di una discarica e oggi promuove progetti sociali ed educativi per ragazzi e ragazze attraverso il pallone
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
La fondazione dei padri Somaschi, che gestisce in Lombardia e in altre regioni italiane comunità di accoglienza per bambini allontanati dalle famiglie, chiede il contributo dei cittadini per raccogliere penne e quaderni
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
In occasione del Giorno del Dono 2021, che ricorre il 4 ottobre, l’Istituto italiano della donazione e Fondazione Arché lanciano la quarta edizione della campagna nazionale di raccolta fondi: fino al 10 ottobre si può sostenere Casa Marzia, comunità di accoglienza di Roma, attraverso il numero solidale 45595
Le fotografie di quello che in queste ore succede lungo il confine tra Messico e Usa tolgono il fiato: gli haitiani vestiti di pochi stracci, i poliziotti americani a cavallo in attesa, frusta in mano. È una crisi migratoria senza precedenti. La cronaca. Le cifre. Le dichiarazioni delle autorità. E le voci dei cristiani che cercano di lenire tanta sofferenza.
L’azienda di arredamento ha lanciato un progetto per far fronte all’emergenza abitativa nelle città, in accordo con associazioni del territorio e istituzioni locali, creando luoghi di accoglienza per chi è in difficoltà economica o in una situazione di disagio e marginalità
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
In un cortometraggio il regista palestinese, responsabile media e comunicazione della Ong nella Striscia, racconta l'emergenza idrica che colpisce e rende molto difficili tutti gli aspetti della vita quotidiana della popolazione
Il significato della Giornata internazionale del lascito solidale che si celebra il 13 settembre. Un modo per coltivare la missione sociale di iniziative significative sempre più utili e apprezzate. Come, ad esempio, CasaOz, una realtà nata a Torino per accogliere i bambini con gravi patologie e le loro famiglie: dal 2007, la struttura è punto di riferimento sicuro per chi deve affrontare lunghi periodi di degenza, specialmente se arriva da fuori città
L'agenzia dell'Onu resta nel Paese martoriato. Servono alloggi di emergenza, assistenza economica diretta, kit igienici e sanitari, e beni salvavita
Amal è realizzata in canna modellata e fibra di carbonio, è alta tre metri e mezzo e viene manovrata da dieci marionettisti. A ogni tappa del suo tour di quattro mesi, eventi e spettacoli. Fino al 19 settembre è in Italia, da Bari a Milano