Un padre vedovo uccide il figlio autistico, poi tenta il suicidio. Il ragazzo era seguito da un centro, ma il padre, senza più la moglie accanto, non è riuscito a reggere il peso di quella disabilità tra le mura di casa. Era angosciato per il futuro del giovane. Ileana Argentin, promotrice della legge "Dopo di noi", commenta il caso: «Questi genitori devono essere lasciati meno soli».
Presentato da Medici con l'Africa il bilancio dei primi 5 anni del programma realizzato in quattro Paesi Sub-Sahariani: 135 mila parti assistiti. E, dal 2017, progetto esteso ad altri tre Paesi e triplicato l'impegno economico
Per la prima volta nel nostro Paese sono stati convocati – il 4 e 5 novembre ‒ gli "Stati generali della difesa civile non armata e nonviolenta".
Il richiamo di Pax Christi: il ricordo dei tantissimi morti causati dai conflitti deve spronarci verso il ripudio definitivo della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Il presidente Sergio Mattarella all'Altare della Patria.
Che idee si stanno facendo i bambini sulla strage quotidiana che riempie di cadaveri i fondali del Mare Nostrum? Un padre prova a raccontarlo al figlio perché di notte non lo assalgano gli incubi del naufragio visti in Tv
Secondo l'Istat, in Italia vivono più di 50.000 persone senza fissa dimora. Tra le “vite scartate” ci sono anche tante persone istruite, un terzo. E in tre anni i "poveri cronici" sono aumentati più del 25%
Hanno tutti lo smartphone. Furbi, opportunisti, delinquenti, ricchi. Sono questi gli stereotipi ormai diffusi sugli immigrati. E, così, anche il cellulare fondamentale per chi scappa, diventa un benefit. Per questo l'Associazione Medici senza frontiere ha lanciato una campagna per fare chiarezza.
Il 1° dicembre in Bocconi un seminario internazionale di studi su alimentazione e nutrizione organizzato da Fondazione Barilla con esperti del calibro di Hilal Elver, Jeffrey Sachs, Stefano Zamagni e Livia Pomodoro. Sarà lanciato anche il Food Sustainability Award, un premio a chi saprà illustrare meglio i paradossi alimentari del pianeta
La storica azienda di Lecco ha festeggiato all'Eurochocolate di Perugia il 70° anniversario di attività con un concorso per pasticcieri vinto da Andrea Restuccia che ha realizzato una torta omaggio alla fondatrice Carolina Vanini che insieme al marito Silvio Agostoni ha dato vita a un’azienda oggi presente in tre continenti. E che grazie al cacao dà lavoro a migliaia di coltivatori
L’episodio della professoressa veneziana che pubblica frasi xenofobe e deliranti su facebook manifesta un problema: com’è possibile che il caso scoppi dopo mesi? Chi, e per quanto tempo, si è “distratto” di fronte all’incitamento all’odio della docente?
Sono tanti i fattori che incidono sulle abitudini alimentari di tutti noi e, a maggior ragione, delle persone anziane. La crisi, la solitudine, il borsellino spesso vuoto
Un fine settimana a bordo del Cavour per assicurare ai piccoli una operazione complessa in grado di ridare loro la piena...
Tarvisio, località sciistica in provincia di Udine, sarà la sede dei Giochi paralimpici invernali 2017. L'aggiudicazione, annunciata dall'International Paralympic Committee di Bonn, è stata ufficializzata da poco tempo e già la macchina organizzativa si è messa in moto
Da aprile del 2014 la setta fondamentalista islamica tiene in ostaggio più di duecento ragazze tra i 15 e i 18 anni...
La giornata dello sport paralimpico arriva dopo i trionfi di Rio:"Noi sportivi siamo privilegiati nel mondo della disabilità: dobbiamo lavorare per rendere visibili i problemi quotidiani di chi sta peggio di noi"
La Gianotti ha pedalato attraverso 48 Stati degli Usa in 43 giorni, conquistando un nuovo Guinness dei primati. Un'impresa sportiva ma soprattutto solidale: con i fondi raccolti ha acquistato le bici da un produttore locale e le ha consegnate alle donne ugandesi, con la collaborazione della Ong Africa Mission-Cooperazione e sviluppo.
Presentato il bilancio sociale 2015 del Banco Alimentare Lombardia. Aumentano gli indigenti che chiedono aiuto: 5 milioni in Italia. In Regione sono 209mila le persone aiutate ogni giorno di questi 60mila minori. «Sono 585 le aziende che nel 2015 hanno donato alimenti», spiega il presidente Vassena, «compresi quelli destinati ai bambini in età pediatrica che sono tra i più costosi e difficili da reperire».
La Santa Lucia Basket è una squadra di pallacanestro in carrozzina, la squadra più titolata di Roma. Se i giocatori non l'avessero rilevata non si sarebbe iscritta alla Serie A che sta per cominciare. Ma la strada è lunga.
A casa del protagonista nella raccolta fondi più buffa e irriverente. Con l’attore pugliese, maestro di comicità “non corretta”, ci ha fatto ridere della disabilità
Dal nuovo rapporto annuale della Fondazione Leone Moressa emerge il positivo apporto economico-fiscale dei "nuovi italiani"....