Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
Volontariato e valori Aggiornamenti rss
 
Giornata Onu

L'11 ottobre è la Giornata internazionale dei diritti delle bambine e delle ragazze. Terres des hommes lancia la campagna Indifesa, contro le mutilazioni genitali e le baby spose, e l'Unicef ha stilato un rapporto sul lavoro minorile. 

Altro che disabile

Giacomo Mazzariol, 19 anni, ha dedicato un video e ora un libro al fratello, 12 anni, down. «Provo a decifrare il suo mistero e scopro un altro modo di vedere il mondo».

Donazioni

Ci scrive una lettrice: «Premesso che la carità è importantissima per ciascuno di noi, è altrettanto importante sapere che le nostre offerte, spesso frutto di tanti sacrifici, siano destinate a giuste associazioni e non a fasulli e opportunisti enti...». 

giornata dei risvegli

Il 7 ottobre si celebra la "Giornata dei Risvegli", un'occasione per far luce sulle problematiche della malattia e sulla convivenza con essa. Cos'è e come opera l'associazione "Amici di Luca" che  ha promosso la Giornata. 

Testimoni

Un audio libro ricorda Annalena Tonelli, la missionaria laica uccisa in Somalia 13 anni fa. Una donna fragile che non aveva...

Giorno del dono

Storia di una giovane donna e mamma di 33 anni. Che nella semplice quotidianità ha fatto del donare una scelta costante

A tre anni dalla strage

Dalla piccola isola siciliana viene lanciato l’appello dai cattolici e dai protestanti che si sono ritrovati a celebrare insieme e a fare memoria di quel tragico 3 ottobre 2013.

Lettera di un disabile

Si chiama Iacopo Mielo ed è un giovane di 24 anni della provincia di Firenze, fondatore di #vorreiprendereiltreno. Lui che, come dice, vive con le ruote per terra, ma fa dei salti altissimi, ha scritto al Premier su Facebook per dirgli come potrebbe usare, meglio e per i disabili, i soldi del Ponte sullo Stretto di Messina.     

solidarietà

Appuntamento al teatro Dal Verme di Milano il 18 ottobre. Il ricavato della serata sarà devoluto a Club Itaca, un’iniziativa che dal 2005 si occupa di persone con una storia di disagio psichico aiutandole a sviluppare sicurezza, autostima e abilità specifiche indispensabili per ricostruire relazioni positive

Bombe made in Italy

Da una fabbrica di involucri per bombe di Vicenza, alla nostra Aeronautica Militare. Da qui Alla Rwm di Domus Novas (Sardegna) e, ancora,  alla Saudi Rojal Air Force. Per finire sulla testa degli yemeniti.

Guerra in Siria

In questi ultimi cinque giorni, nella città siriana sono stati uccisi almeno 96 bambini, e 223 sono stati feriti. Medici senza...

dossier

Oggi si votava sulle quote stabilite dall'Ue: a Budapest toccherebbe prendersi in carico 1.294 tra migranti e rifugiati su 160.000 accolti in Grecia e Italia. Il quorum del 50 per cento degli aventi diritto non è stato raggiunto. Tra chi ha epresso la propria opinione, in vantaggio i "no".  

MIGRANTI

Dal 1° gennaio al 29 settembre 2016 sono arrivati in Italia 132 mila tra rifugiati e profughi. A 3 anni dalla strage di Lampedusa parla Domenico Manzione, sottosegretario all'Interno con deleghe all'immigrazione e ai diritti civili. 

SCHIAFFO ALL'EUROPA

Secondo il sistema di distribuzione delle quote deciso da Bruxelles Budapest dovrebbe farsi carico di 1.294 tra rifugiati e profughi dei 160.000 accolti dalla Grecia e dall'Italia. Il referendum voluto dal premier Orban. Secondo i sondaggi, i contrari sarebbero in vantaggio. 

Madre Nyirumbe

La religiosa ugandese ha accolto nelle sue scuole di cucito e cucina oltre duemila ragazze rapite e seviziate dai miliziani di Joseph Kony, ridando loro dignità e autonomia. Scopriamo la sua missione

Fecondazione assistita

Chi solleva allarmi sul business della provetta è trattato come un oscurantista, "roba da cattolici". Ma è evidente che non si tratta di donazione, ma di "vendita mascherata"

A Terni, dal 23 al 25 settembre va “in scena” la prima edizione di "Umbria Green Festival". Tra gli ospiti Mogol, Jacopo Fo e Roberto Vecchioni.

Iniziativa benefica

Domenica 18 settembre è Giornata nazionale della Sla. In 150 piazza si raccolgono fondi per aiutare le famiglie: un offerta in cambio di una bottiglia di vino. 

Filippo Maria Foffi

L'ammiraglio Foffi cede il comando della Squadra navale a Donato Marzano. Una vita spesa per la difesa dei nostri mari e per salvare i migranti

solidarietà

Il popolare conduttore sostiene la campagna di AIRETT Onlus per finanziare la ricerca scientifica sulla Sindrome di Rett, una patologia che colpisce le bambine nei primi anni di vita privandole dell’uso della parola e degli arti. L’unico mezzo che rimane loro per comunicare è lo sguardo. Fino al 20 settembre è possibile donare il proprio contributo con un Sms solidale

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo