Dopo il trapianto i problemi di salute di Alessia non sono finiti. E ha dovuto abbandonare il sogno di essere madre...
Impegnato attivamente nell’Associazione cardio-trapiantati italiani, sente il dovere di dedicarsi alla sensibilizzazione sulla...
«Coltivare la cultura della donazione e sensibilizzare la società civile, ma anche la politica e le istituzioni», dice il...
Un centinaio i membri della sezione romana dell’Associazione cardio-trapiantati italiani, fra pazienti e personale...
I racconti di chi ha vissuto l’esperienza diretta di un’Adozione a Distanza con Save the Children.
Iniziare un'Adozione a Distanza con Save the Children è molto facile: basta una telefonata allo 06 480 700 75 oppure aderire...
Grazie al tuo aiuto Save the Children pianifica un intervento di lungo termine, lavorando con le famiglie e le comunità...
La sua esecuzione è stata sospesa, a pochi minuti dall’iniezione letale. Si tratta per ora solo di un rinvio, per la pena...
Il premier Renzi dichiara un aumento di 50 milioni destinati al Servizio civile, che si aggiungerebbero ai 65 previsti finora...
“Medici senza frontiere”, insignita nel 1999 del premio Nobel per la pace, ormai da quarant’anni espleta un’azione umanitaria...
Giornata internazionale del Volontariato
Tanti sono i medici svolgono la loro professione nelle situazioni più difficili e spesso pericolose del pianeta. In questi mesi si parla di loro per ebola. Ma operano anche nei teatri di guerra e in ogni emergenza umanitaria. Ecco tre figure di medici che hanno fatto la scelta di operare fra gli ultimi. Nel nome del diritto alla salute. Per tutti. Anche nelle Ande boliviane, negli slum di Nairobi, o nelle missioni di emergenza di Medici senza frontiere.
Da tornitore meccanico in provincia di Bergamo a medico e fondatore di un ospedale in Bolivia. L'avventura umana e...
L'iniziativa benefica degli inviati del programma di Italia 1 a favore dei piccoli malati dell'ospedale Giovanni XXXIII di...
Bisogna «lottare contro le cause strutturali della povertà». Questa l’esortazione di Bergoglio nell’udienza alla Focsiv in occasione del Premio del volontario dell’anno. Il Pontefice ha avvertito che «i poveri non possono diventare un’occasione di guadagno» ed ha chiesto un maggiore impegno per la pace, i profughi e i migranti
Da oltre 40 anni la loro scuola di Sergio e Maria dona un futuro ai ragazzi dell’Ecuador, strappandoli dalla miseria e assicurando una formazione professionale, spirtuale e umana
C'è un'Italia che si muove e si impegna per gli altri. E Axa, leader mondiale delle assicurazioni, l'ha valorizzata con un concorso "Nati per proteggere" in cui ha ricevuto più di 300 segnalazioni di realtà in tutta Italia. Ecco il video della realtà vincitrice.
Alla settima edizione, il pellegrinaggio nazionale "Giovaniincammino" di Unitalsi si svolgerà in occasione dell'Immacolata...
Uno negli Stati Uniti, la cui pena capitale è fissata per il 3 dicembre. L’altro in Bielorussia, potrebbe essere messo a morte...
"Respect me! #Nogender violence" è l'iniziativa voluta dal ministero dell'Interno. Un momento di riflessione, a livello...
Il 20 novembre 1989 l’Onu approvava la Convenzione sui diritti dell’infanzia. Una data speciale per l’Unicef: in questi giorni...