L'agenzia dell'Onu resta nel Paese martoriato. Servono alloggi di emergenza, assistenza economica diretta, kit igienici e sanitari, e beni salvavita
Amal è realizzata in canna modellata e fibra di carbonio, è alta tre metri e mezzo e viene manovrata da dieci marionettisti. A ogni tappa del suo tour di quattro mesi, eventi e spettacoli. Fino al 19 settembre è in Italia, da Bari a Milano
Con la Fondazione Eos, nata alcuni mesi fa, la società per l'energia promuove progetti mirati alla realizzazione degli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030
La marine Gee è una delle due donne tra i caduti americani durante l’attacco all’aeroporto di Kabul. Aveva 23 anni ed era di Roseville, in California. Su Instagram qualche giorno fa aveva pubblicato la foto mentre culla un neonato scrivendo “Amo il mio lavoro”
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Nell’orto insieme agli operatori lavorano i ragazzi con disabilità. I prodotti vengono venduti ai ristoranti della zona, ai privati, a chiunque decida di visitare questa meraviglia. Ma le istituzioni dovrebbero riservare più attenzione a questi progetti (di Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente di Telefono Rosa)
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Hanno creato la prima squadra femminile di rugby della loro città e sono diventate un’importante presenza attiva, culturale e sociale, in un rione noto da decenni per il degrado e l’abbandono che ha favorito un pesante sviluppo della criminalità
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
"Non abbiamo avuto altra scelta, perché le autorità continuano a negarci il diritto di fornire assistenza alle persone", spiega Laura Martinelli, capomissione della Ong nel Paese. "Eravamo una delle poche organizzazioni internazionali sul terreno ad offrire assistenza medica gratuita"
Il 6 agosto 1945 il B-29 statunitense Enola Gay sganciò su Hiroshima il primo ordigno nucleare. Il 9 agosto fu bombardata Nagasaki. «Le Olimpiadi? Una festa bellissima. Ma abbiamo la responsabilità della memoria. E dobbiamo lavorare perché orrori simili non si ripetano. Gli Stati che non l'hanno ancora fatto, come l'Italia, aderiscano alla messa al bando di queste terribili armi»
L'Associazione don Giuseppe Zilli è l'Onlus che aiuta le famiglie in difficoltà. Scopri perché c'è bisogno di te e dona ora
Accade alla Conceria Superior di Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa. L’iniziativa è rivolta a tutti i dipendenti
Continua l'attività dello sportello nato dalla collaborazione di Famiglia Cristiana con Fondazione Carolina. Indicazioni e consigli pratici per riconoscere gli episodi di cyberbullismo sul nascere e usare gli strumenti a disposizione sui social per difenderci nella vita quotidiana
Il capoluogo toscano ricorda Marielle Franco nel giorno del suo 42esimo compleanno con un incontro, avvenuto lo scorso 27...
Dal 2001, quasi 800 famiglie e 1.500 bambini con disabilità hanno avuto la possibilità di trascorrere una settimana in serenità e armonia. E sono 1.200 i volontari che hanno dato il loro contributo. Un bilancio di vent'anni di attività.
La struttura di accoglienza socio-educativa per i giovani dei quartieri più emarginati di Santa Rita, nel Paraíba, ad agosto riprenderà le attività in presenza con piccoli gruppi alternati. «Tantissimi ragazzini hanno disimparato tutto ciò che avevano appreso e hanno urgente bisogno di sostegno psico-sociale», spiega la presidente suor Judith Gómez. Nel Paese la situazione della pandemia resta drammatica e buona parte della popolazione manifesta contro il Governo Bolsonaro
A otto anni dal sequestro in Siria del gesuita, fondatore della comunità monastica di Deir Mar Musa, il 29 luglio sera presso il Centro islamico di Verona si svolge un incontro di riflessione, testimonianze e preghiera interreligiosa in nome di tutte le persone che lottavano per i diritti umani e sono sparite
Al pre summit sull’alimentazione a Roma non si è lavorato su un’agenda definita dall’alto, ma si è attivato un processo dal basso dove tutti i partecipanti hanno proposto le strategie per trasformare e rendere più resistenti le filiere alimentari in tutto il mondo in vista del vertice di New York a settembre. L’appello del Papa a «sradicare l’ingiustizia della fame» e l’intervento del cardinale Turkson che auspica «un dialogo di conoscenza permanente con i popoli indigeni/tradizionali di tutto il mondo per valorizzare i piccoli agricoltori»
L'esperienza di CasaOz, una realtà nata a Torino per accogliere i bambini con gravi patologie e le loro famiglie: dal 2007, la struttura offre un punto di riferimento sicuro a chi deve affrontare lunghi e dolorosi periodi di degenza ospedaliera (specialmente se arriva da fuori) o a chi, non più ricoverato, deve imparare a convivere con malattie croniche e invalidanti o con situazioni di disabilità