Articolo Perché la Via Crucis con il Papa si celebra al Colosseo 07 aprile 2023 La prima fu celebrata nel 1750 da Benedetto XIV. Con l’Unità d'Italia si perse la tradizione. Fu Giovanni XXIII a riportare il rito nell’anfiteatro Flavio nel 1959 ma solo per quell’anno. La tradizione costante del rito del Venerdì Santo fu ripresa nel 1965 da Paolo VI. Nel '77 per la prima volta viene trasmessa in mondovisione Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Pasqua 2018: invia il tuo messaggio Pasqua 2023
Articolo Josef Mayr-Nusser, martire perché rifiutò il nazismo 03 ottobre 2018 Ripubblichiamo un articolo scritto in passato sulla straordinaria storia di Josef Mayr-Nusser, laico dirigente dell’Azione Cattolica di Bolzano, morto a 34 anni a Dachau per aver rifiutato di giurare fedeltà a Hitler. È stato beatificato il 18 marzo 2017. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quella prima visita di un Papa nei Paesi dell'ex Urss 03 settembre 2018 In occasione del 25° anniversario del viaggio di Giovanni Paolo II Lituania, Lettonia ed Estonia, ripubblichiamo il nostro reportage dell'epoca in cui il pontefice esortò i fedeli a vincere le tentazioni di vendetta contro gli ex comunisti. Un invito purtroppo ancora attuale Condividi Condividi Chiudi
Articolo Casa Scalabrini 634, il marchio della solidarietà che piace a papa Francesco 07 maggio 2018 Laboratori di sartoria e di cucina, ma anche lezioni d’italiano: così nella casa degli scalabriniani a Roma, si perfeziona l’integrazione dei rifugiati. Un progetto molto gradito al Papa, fotografato in questi giorni con una delle loro magliette. FC aveva valicato la soglia della Casa Scalabrini l'anno scorso: ecco la bellissima realtà che ci aveva accolto... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Al-Azhar contro Trump: «Su Gerusalemme una scelta sciagurata» 15 dicembre 2017 Il Grande Sceicco dell'Università di Al Azahar, il più importante centro culturale sunnita del mondo, Ahmad al-Tayyib,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gemelline siamesi separate, il miracolo del "Bambino Gesù" 09 novembre 2017 Un' équipe di 40 sanitari per un'intervento di dieci ore, uno dei più sofisticati della storia della medicina mondiale. Le bambine stanno bene. Nelle prossime settimane previsto un altro intervento per una coppia di gemelle siamesi del Burundi Condividi Condividi Chiudi
Articolo E Francesco commemora tutti i defunti a Nettuno. Dove riposano anche i “nemici” 02 novembre 2017 Il Papa nel cimitero americano. La mappa dei luoghi in cui sono sepolti tedeschi, inglesi e soldati del Commonwealth Condividi Condividi Chiudi
Articolo La lezione di Enzo Bianchi al Csm: ecco come umanizzare la giustizia 26 ottobre 2017 Per il fondatore della Comunità di Bose serve «la certezza della pena, ma anche la certezza della speranza. Solo così la giustizia è attenta alle persone» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sport e ragazzi, un antidoto contro la febbre dei social 24 ottobre 2017 Che cosa far praticare ai propri figli? E a che età? Cosa bisogna fare per sottrarre i bambini alla televisione o ai giochi digitali di computer e smartphone? E per vincere l'isolamento di chi è portatore di un handicap? Ecco i consigli degli esperti del Bambino Gesù, l’ospedale pediatrico di papa Francesco Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Primate cattolico polacco: «Sospenderò a divinis i preti anti-immigrati» 19 ottobre 2017 Mons. Wojciech Polack, arcivescovo di Gniezno e primate di Polonia ribadisce che per i credenti l’obbligo di accogliere è «un obbligo evangelico» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Pensi che ci sia un uso strumentale del Rosario nella Polonia nazionalista?