logo
  • Attualità
    • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Economia
    • Legalità e giustizia
    • Sport
    • Interviste
  • Papa
    • Papa
  • Chiesa
    • Chiesa
  • Fede e spiritualità
    • Santi
    • Devozione e fede
    • Parola del giorno
    • Santo del giorno
  • Società e valori
    • Ambiente e Creato
    • Volontariato
    • Diritti
    • Aziende di valore
    • Caso della settimana
    • Migranti
    • Diversità e inclusione
    • Costume
  • Cultura e spettacoli
    • Cinema, Tv e streaming
    • Libri
    • Musica
    • Arte
  • Famiglia e educazione
    • Genitori e figli
    • Nonni
    • Coppia
    • Scuola e giovani
    • Adolescenza
    • Bioetica
  • Riflessioni
  • Foto
  • Video
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Registrati
Social
lunedì, 24.11.2025
  • Riflessioni
  • Foto
  • Video
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Registrati
  • Riflessioni
  • Foto
  • Video
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Registrati
logo
  • Attualità
  • Papa
  • Chiesa
  • Fede e spiritualità
  • Famiglia e educazione
  • Società e valori
  • Cultura e spettacoli
  • Attualità
    • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Economia
    • Legalità e giustizia
    • Sport
    • Interviste
  • Fede e spiritualità
    • Santi
    • Devozione e fede
    • Parola del giorno
    • Santo del giorno
  • Cultura e spettacoli
    • Cinema, Tv e streaming
    • Libri
    • Musica
    • Arte
  • Papa
    • Papa
  • Chiesa
    • Chiesa
  • Società e valori
    • Ambiente e Creato
    • Volontariato
    • Diritti
    • Aziende di valore
    • Caso della settimana
    • Migranti
    • Diversità e inclusione
    • Costume
  • Famiglia e educazione
    • Genitori e figli
    • Nonni
    • Coppia
    • Scuola e giovani
    • Adolescenza
    • Bioetica
Social
  • Riflessioni
  • Foto
  • Video
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Registrati
Home page>Attualità
Attualità

«Io orfana di femminicidio mi chiedo perché lo Stato non ci riconosce»

«Eppure siamo vittime dello Stato come gli orfani di mafia e di guerra» scrive Giovanna nella lettera che ha inviato alla nostra redazione e che pubblichiamo per il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

«Io orfana di femminicidio mi chiedo perché lo Stato non ci riconosce»
«Io orfana di femminicidio mi chiedo perché lo Stato non ci riconosce»
Politica

Quelle tre sedie vuote al G20

Trump, Xi e Putin disertano il vertice sudafricano trasformandolo in un “G20 meno 3”. L’assenza più clamorosa è quella del Presidente americano, che pratica la sua “diplomazia della sedia vuota” mentre i veri negoziati sulla guerra in Ucraina si spostano a Ginevra, lontano dai riflettori. Un forum mutilato che tenta comunque di difendere un ordine globale sempre più fragile

Francesco Anfossi
Quelle tre sedie vuote al G20
Quelle tre sedie vuote al G20
chiesa

Leone XIV in cammino verso Nicea: il Credo che ci unisce da 1.700 anni

Alla vigilia del viaggio del Papa a Iznik, una Lettera apostolica – In unitate fidei – rilancia la forza del Concilio di Nicea: non un reperto da museo, ma il cuore vivo della fede cristiana. Dal realismo dell’incarnazione alla responsabilità dei credenti, fino al valore ecumenico del Credo: un richiamo netto a ritrovare sostanza, unità e conversione
Vincenzo Vitale
Leone XIV in cammino verso Nicea: il Credo che ci unisce da 1.700 anni
Leone XIV in cammino verso Nicea: il Credo che ci unisce da 1.700 anni
Attualità

Nei gesti quotidiani si annida una ferità profonda

È ciò che ci racconta il nuovo spettacolo della regista siciliana Emma Dante, L'angelo del focolare, al teatro Grassi di Milano fino al 30 Novembre

Giorgia Valeri
Nei gesti quotidiani si annida una ferità profonda
Nei gesti quotidiani si annida una ferità profonda
L'intelligenza artificiale e i giovani

Floridi: «Tutti dobbiamo collaborare alla costruzione del mondo che verrà»

750 studenti e 150 docenti di scuole superiori provenienti da tutta Italia si sono confrontati a Milano in occasione di Orbits – Dialogues with intelligence con il filosofo - che conduce il progetto - Luciano Floridi per comprendere come navigare nell’ecosistema digitale con spirito critico e consapevolezza
Alessandro Stella
Floridi: «Tutti dobbiamo collaborare alla costruzione del mondo che verrà»
Floridi: «Tutti dobbiamo collaborare alla costruzione del mondo che verrà»
guerra in ucraina

Con il piano di Trump Kyiv a un bivio: perdere la dignità o il principale alleato?

La bozza di accordo di pace in 28 punti presentata da Washington prevede, fra le altre cose, la cessione a Mosca di tutto il Donbas, della Crimea, delle porzioni delle regioni di Cherson e Zaporizhzhia attualmente occupate dai russi. Mentre l'Unione europea lavora a una nuova proposta, Putin plaude al piano e gli Usa impongono un ultimatum a Zelensky perché accetti l'accordo entro il 27 novembre. Da Charkiv alla capitale, la reazione di alcuni giovani ucraini, tra desiderio di pace e preoccupazione per il futuro del Paese
Giulia Cerqueti
Con il piano di Trump Kyiv a un bivio: perdere la dignità o il principale alleato?
Con il piano di Trump Kyiv a un bivio: perdere la dignità o il principale alleato?
il ricordo degli artisti

Addio immensa Ornella

Il cordoglio del mondo dello spettacolo e della cultura - Emma Dante: «Ornella è morta e un pezzo della nostra vita se ne va con lei» - e la sua carriera straordinaria iniziata al fianco di Giorgio Strehler (foto Ansa)
Chiara Pelizzoni
Addio immensa Ornella
Addio immensa Ornella
Sport

Tennis, l'Italia in finale di Davis per la terza volta, godiamoci questi ragazzi invece di provare a dividerli

Berrettini e Cobolli trascinano gli azzurri, con quattro partite stupende e complicatissime. E adesso finale, domenica contro Germania o Spagna, con la fatica nelle gambe ma anche con l'entusiasmo alle stelle davanti al pubblico di casa
Elisa Chiari
Tennis, l'Italia in finale di Davis per la terza volta, godiamoci questi ragazzi invece di provare a dividerli
Tennis, l'Italia in finale di Davis per la terza volta, godiamoci questi ragazzi invece di provare a dividerli
Attualità

CRAI e Fondazione Pangea insieme contro la violenza sulle donne

Gli scontrini della catena di negozi portano messaggi di consapevolezza sulla violenza economica contro le donne. Un'iniziativa di sensibilizzazione realizzata insieme a Fondazione Pangea per il 25 novembre che trasforma la spesa quotidiana in un momento di riflessione. Nei punti vendita aderenti, un QR code permette di accedere a materiali informativi per riconoscere e contrastare le diverse forme di violenza.
CRAI e Fondazione Pangea insieme contro la violenza sulle donne
CRAI e Fondazione Pangea insieme contro la violenza sulle donne
l'analisi

Il sogno tradito di Bob Kennedy: così l’America volta le spalle al multilateralismo

L’analisi di Sandro Calvani racconta la fine di una stagione: quella della leadership umanista ispirata all'allora segretario della Giustizia americano ucciso e allo spirito fondativo dell’ONU. Dal 2016 a oggi, Washington ha imboccato una strada nazionalista e transazionale che smonta cooperazione, diritto internazionale e sviluppo condiviso. Un cambio di paradigma che rivela un’America più sola, più armata e sempre meno universale
Il sogno tradito di Bob Kennedy: così l’America volta le spalle al multilateralismo
Il sogno tradito di Bob Kennedy: così l’America volta le spalle al multilateralismo
Video

Commento al Vangelo 23 novembre 2025

Stefano Stimamiglio
FC Abbonamento Verticale
FC Abbonamento Verticale

Abbonati o regala Famiglia Cristiana a soli 83,00€

Ultime notizie

Ultime notizie
Monsignor Antonio Staglianò
Monsignor Antonio Staglianò

«Ornella Vanoni ha scattato un ritratto eterno dell'anima umana»

Monsignor Antonio Staglianò

Le stragi in Darfur e la nostra indignazione a corrente alternata

Redazione FC
Redazione FC

Il cuore di Roma e quello di Octav

Redazione FC

logo
  • I siti San Paolo
    • Gruppo editoriale San Paolo
    • BenEssere
    • TELENOVA
    • Gazzetta d'Alba
    • Il Giornalino
    • Edicola San Paolo
    • EDIZIONI SAN PAOLO
    • Credere
    • Jesus
    • GBaby
    • G-web
    • I Love English Junior
    • Vita pastorale
    • Il Cooperatore Paolino
    • Maria con te 
    • La Domenica
    • Vita pastorale
    • SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE
    • FESTIVAL BIBLICO
  • Note legali
    • Privacy Policy
    • Informativa Whistleblowing
  • Social