Così il Papa nell'omelia della Messa conclusiva nello stadio. «Dobbiamo riscoprire il gusto dell’impegno per la fraternità, di osare ancora il rischio dell’amore nelle famiglie e verso i più deboli, e di rinvenire nel Vangelo una grazia che trasforma e rende bella la vita».
Il dottor Giuseppe Di Fede, neurologo responsabile del Laboratorio di Genetica e Biochimica delle Demenze dell'Istituto...
Esce venerdì 22 settembre il libro Ero l’uomo della guerra (Laterza) in cui Vito Alfieri Fontana, insieme al nostro giornalista Antonio Sanfrancesco, racconta le due vite che ha vissuto: da progettista e fabbricante di armi a sminatore umanitario nei Balcani. In mezzo, una conversione drammatica innescata (anche) dalla figura di don Tonino. Anticipiamo qui un estratto per gentile concessione dell'editore
La poco conosciuta versione cattolica del filosofo: tra la fine degli anni Quaranta e i primi anni Cinquanta, a Torino, il futuro alfiere del "pensiero debole" militava nella Gioventù italiana di Azione Cattolica con Furio Colombo e Umberto Eco. Poi, la crisi. E la rottura con il mondo cattolico organizzato. Proponiamo la testimonianza raccolta nel 2010 per la stesura del libro edito dalle Paoline "Carlo Carretto, l’impegno, il silenzio, la speranza"
Ricordo del pensatore scomparso ieri a 87 anni: pensatore inquieto e creativo, si oppose a ogni forma di dogmatismo e di violenza. Nel Cristo sofferente riconobbe l'insegnamento della vicinanza agli emarginati e della tolleranza
«La pandemia ci ha reso più soli. Non ricordo un inizio di decennio così drammatico. Se Dio è nei cieli e ci sta guardando sarà atterrito dallo spettacolo non troppo edificante che stiamo offrendo. Se si sente solo è perché lo stiamo abbandonando. Non è una questione di fede ma di comportamento», dice il rocker di Correggio che si racconta in occasione dell'uscita del nuovo album, Dedicato a noi, e del tour autunnale
Nove mesi di lavori, 350 mila euro investiti dal Comune di Riese Pio X, due spazi diversi, adesso amalgamati in un percorso espositivo che diventa anche digitale. Giovedì 21 settembre a Riese (Treviso) viene inaugurata la casa natale di Giuseppe Sarto, Papa Pio X, e il museo a lui dedicato, spazi rinnovati dopo i lavori di restauro durati qualche anno in attesa della Peregrinatio corporis prevista dal 6 al 15 ottobre
«La nostra isola non diventi la Ellis Island dell'Europa», ha detto il primo cittadino richiamando la storia del punto d'ingresso per gli immigrati che sbarcavano negli Stati Uniti (oltre 12 milioni soltanto tra il 1892 e il 1954).
Nel borgo, in provincia di Catanzaro, c'è una Casa paese, un luogo dove il dramma delle demenze si affronta riconoscendo l'importanza della relazione nella cura. Su Famiglia Cristiana (n. 39), da oggi in edicola, il nostro reportage
L’ingegnere dei trasporti Marco Dellasette, specializzato in sicurezza stradale, comprende appieno «l'esigenza di sicurezza...
Maria Dellagiacoma, una degli organizzatori del flash mob contro la violenza stradale: «Gli automobilisti guidano convinti che lo spazio sia tutto loro. Il clima è molto teso soprattutto nei confronti dei ciclisti. Giovedì saremo dalla parte di tutti gli utenti della strada». L'evento si terrà 21 settembre, alle ore 19, e coinvolgerà le vie della città meneghina
Un gruppo di trenta corridori ha partecipato martedì 19 settembre alla staffetta solidale di Obiettivo3, l’Associazione di...
L'organizzazione bergamasca si è subito attivata per portare soccorso e assistenza alla popolazione di entrambi i Paesi, con...
Va in scena domenica 24 settembre “Scusa se ti scrivo, ma non resisto”, poesie come menù servite sui tavoli della mensa...
Un altro step per il Ddl del Governo che inasprisce le norme del Codice della strada. Che cosa prevede, a che punto siamo, che cosa può cambiare
È stato presentato alla stampa un Memoriale degli ebrei nascosti in chiese e conventi di Roma durante l’occupazione nazista. È frutto di un lavoro comune tra istituzioni cattoliche ed ebraiche
Dal 21 di settembre a domenica 24 la città dei "Promessi Sposi" ospita la sesta edizione del Festival Treccani...