Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fernanda Di Monte

Articolo

Festival delle Donne a Napoli: Un Inno alla Forza Femminile tra Arte e Spiritualità

10 novembre 2024

Dedicato alla capacità delle donne di costruire ponti di dialogo e convivenza, la kermesse all'ombra del Vesuvio ha proposto incontri, performance e riflessioni per celebrare la figura femminile. Un evento ricco di spettacoli e meditazioni, che ha coinvolto comunità laiche e religiose, e che ha segnato un passo importante nella valorizzazione del ruolo delle donne nella Chiesa e nella società

Articolo

Cattolici italiani in Germania, un convegno a Palermo

06 ottobre 2023

“Lontano da casa, essere a casa. Ovunque tu vada la Chiesa è con te” il tema del convegno nazionale delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania che si è svolto dal 3 al 6 ottobre promosso in collaborazione con la Fondazione Migrantes e la Conferenza Episcopale Siciliana

Articolo

Morto Biagio Conte, il cantore laico dell'amore di Dio per gli ultimi della terra

12 gennaio 2023

Aveva 59 anni. Da tempo era malato. Missionario laico, è stato protagonista di numerose battaglie in difesa dei poveri e degli emarginati a Palermo, dove, nel 1993, aveva fondato la Missione Speranza e Carità. S'è spento attorniato dai volontari e dagli ospiti della comunità che aveva fondato. Il rapporto di stima e di aiuto con l'arcivescovo della città, monsignor Corrado Lorefice

Articolo

I vescovi: «Tutti i mafiosi sono peccatori, anche se non sparano»

09 maggio 2018

"Convertitevi": a 25 anni dal "no" alla mafia detto forte e chiaro da Giovanni Paolo II nella Valle dei templi, ad Agrigento, una lettera pastorale della Conferenza episcopale siciliana rilancia e approfondisce l'attualità di quel grido, analizzando con coraggio critico e autocritico il contesto sociale ed ecclesiale. 

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo