logo san paolo
lunedì 25 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Raffaele Iaria

Articolo

Marcinelle tra memoria e presente: «Tutelare i diritti dei lavoratori migranti»

08 agosto 2023

L’8 agosto si celebra il 67° anniversario della tragedia belga, dove nel 1956 persero la vita 136 minatori italiani, e la 21° Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. I messaggi del presidente Mattarella e della Fondazione Migrantes della Cei: «Il ricordo di quella strage non deve farci abbassare la guardia sulla tutela dei diritti dei lavoratori migranti in Europa per evitare che, come succede spesso, siano costretti a subire orari e trattamenti sui posti di lavoro che non tutelano la loro dignità»

Articolo

«Il Santuario linfa della nuova Unità pastorale: devozione mariana rafforzata, non cancellata»

07 settembre 2022

Dopo le contestazioni, l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, monsignor Gian Carlo Perego, getta acqua sul fuoco («Vedendo un simile affollamento i Carabinieri si sono semplicemente preoccupati dell’ordine pubblico. Sono cosciente che ogni cambiamento può creare all’inizio disagio») e spiega perché è stata decisa e cosa comporta l’unione al Duomo del Santuario di Santa Maria in Aula Regia

Articolo

Padre Trebisonda riconfermato Superiore provinciale dei Frati Minimi di San Francesco di Paola

27 giugno 2022

Il religioso era già stato chiamato alla guida della provincia monastica dei Minimi tre anni fa. L’Ordine dei Minimi è il frutto dell'esistenza penitente ma gioiosa di san Francesco di Paola: per i frati, prevede oltre ai tre voti di povertà, castità e obbedienza quello di vita quaresimale che consiste nella promessa solenne di nutrirsi dei soli cibi previsti nelle regole antiche dalla Chiesa per il tempo di Quaresima, ossia niente carne e suoi derivati, latticini, uova e grasso animale sia dentro che fuori il convento

Edicola San Paolo