

Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni


Oltre duecentomila fedeli presenti, 156 delegazioni tra Capi di Stato, di governo, sovrani regnanti ed emeriti e ambasciatori, 200 cardinali e 750 tra vescovi e sacerdoti concelebranti. Sono alcuni numeri della solenne celebrazione d’inizio pontificato di papa Leone XIV che prima della Messa ha salutato i fedeli con un giro in papamobile fino a via della Conciliazione. Poi la preghiera sulla tomba dell’Apostolo Pietro, la Messa con l’imposizione del Pallio e dell’Anello del pescatore, l’omelia, il Regina Coeli e il saluto, all’interno della Basilica vaticana, alle delegazioni
Le immagini più belle della Messa d'inizio pontificato di Leone XIV
