Coronavirus, l'epidemia fa paura e la Cina si ferma
27/01/2020
L'epidemia di coronavirus in accelera, come aveva avvertito con preoccupazione Xi Jinping. Non è potente quanto la Sars, ma si rafforza e sta provocando nuove vittime in Cina. Costringendo le autorità di Pechino a ulteriori restrizioni, come il divieto di commercio di animali selvatici, da cui ha avuto origine la malattia. Il contagio, tra l'altro, è arrivato fino a Toronto e si sospetta anche a Vienna. E in Svizzera due persone rientrate da poco dalla Cina sono state poste in quarantena. I numeri dell'epidemia, iniziata il 31 dicembre a Wuhan, continuano a crescere giorno dopo giorno. Ad oggi ci sono altri 444 casi confermati, per un totale di 2.744 secondo la Commissione nazionale per la salute (Nhc) della Cina, con il bilancio ufficiale di 80 morti finora. Dopo aver isolato 56 milioni di persone, bloccato i viaggi organizzati all'estero, interrotto feste e istituito controlli a tappeto su tutti i mezzi di trasporto, le autorità hanno emesso il divieto temporaneo al commercio di animali selvatici, da cui si ritiene che il coronavirus sia germogliato. Diverse città del nord, come Pechino, Tientsin e Xian, hanno annunciato la sospensione delle linee di autobus a lunga percorrenza che le collegano al resto del paese. A est, la provincia di Shandong, con 100 milioni di abitanti, ha fatto lo stesso. A Hong Kong, dove è stato dichiarato lo stato d'emergenza, è scattata una protesta contro la quarantena e la tensione è salita alle stelle quando alcuni manifestanti hanno assaltato un ospedale. Quanto a Wuhan, epicentro della malattia, è ormai una città fantasma, dove chi può resta barricato in casa. Per chi è costretto ad uscire per farsi visitare, si devono attendere delle ore prima di vedere un medico. E gli ospedali sono al collasso, tanto che proseguono a ritmo forsennato i lavori per finire il nuovo maxi-ospedale dedicato al coronavirus entro i tempi previsti, ossia tra pochi giorni. Annullate tutte le feste per il Capodanno cinese per limitare gli spostamenti come pure sono stati proibiti i viaggi organizzati. Chiusa la Grande Muraglia e il parco divertimenti Disneyland di Pechino.