Gaza, la tragedia dei bambini
18/07/2014
Come sempre pagano i civili. E tra essi, i più innocenti e indifesi di tutti: i bambini. Secondo il portavoce dei servizi di
emergenza palestinese, Ashraf al-Qudra, solo tra il 7 il 18 luglio, ovvero negli attacchi aerei e missilistici no-stop e nell'invasione via terra. all'interno della Striscia sono
state uccise 271 persone, in stragrande maggioranza civili.
Tra gli organismi internazionali e le Ong che si stanno impegnando sul territorio è molto attiva l’Unicef che cerca di proteggere come può bambini e ragazzi anche dalle ricadute psicologico-emotive: insonnia, incubi, inappetenza e disagio mentale. Per aiutare bambini e genitori a gestire la paura, l’ansia e lo stress, cinque team di emergenza psicosociale sostenute dall’Unicef hanno cominciato a visitare case e ospedali fin dal secondo giorno dall’inizio del conflitto.