Santiago de Compostela cominciò a sorgere proprio nel luogo dove fu riscoperta, secondo la tradizione, la tomba contenente i resti dell’apostolo Giacomo il Maggiore (Santiago è una forma contratta della lingua spagnola, usata per indicare san Giacomo). Chi era costui? Si tratta del figlio di Zebedeo, uno degli apostoli più intimi di Gesù tra i dodici che lo conobbero e seguirono in vita.
Mettersi in viaggio sulla Via di Santiago verso la tomba dell'Apostolo è un'occasione per interrogarsi sulla propria vita, aprirsi agli altri e, spesso, all'Altro.