logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Fotogallery

Il Sinodo visto da vicino, volti e scorci inediti

18/10/2014

  • famiglie18
  • famiglie34
  • famiglie21
    Papa Francesco mentre si reca al Sinodo accompagnato dai cardinali Pietro Parolin (sinistra) e Giuseppe Versaldi (destra).
  • famiglie28
  • famiglie24
  • famiglie26
  • famiglie25
  • famiglie27
  • famiglie14
    Da sinistra: Franco Miano, ex presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana, e la moglie Pina De Simone, una coppia chiamata tra gli esperti. .
  • famiglie29
  • famiglie22
  • famiglie15
    Il cardinale Timothy Michael Dolan, arcivescovo di New York, appoggiato a un mancorrente, parla con un vescovo nell'aula del Sinodo.
  • famiglie17
  • famiglia1
    Riyadh Albeer Naoom Azzo e Sanaa Namir Ibrahim Habeeb, dall'Iraq.
  • famiglia2
    Marie Valentine Kisanga Sosawe e Leon Botolo Magoza, dal Congo
  • famiglie4
    Cynthia e George Campos, dalle Filippine.
  • famiglie5
    Alice e Jeffrey Heinzen, dagli Stati Uniti d'America.
  • famiglie6
  • famiglie7
    Stephen e Sandra Conway, dal Sudafrica.
  • famiglie8
  • famiglie9
    Lucia Miglionico e Giuseppe Petracca.
  • famiglie10
    Olivier e Xristilla Roussy, dalla Francia.
  • famiglie11
    Hermelinda e Arturo Zamberline, dal Brasile.
  • famiglie12
    Sélim e Rita Khoury, dal Libano.
  • famiglie13
    Jeannette Touré, dalla Costa d'Avorio.
  • famiglie23
  • famiglie31
  • famiglie 34
  • famiglie30
  • famiglie19
  • famiglie32
  • famiglie33
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Pubblicità
    Edicola San Paolo