Insieme per il Libano, le più belle foto dell'incontro di preghiera e di riflessione
01/07/2021Giovedì primo luglio la Giornata voluta da papa Francesco, in Vaticano, per invocare da Dio pace e sviluppo sul Paese dei Cedri, richiamando l'attenzione del mondo su una terra sempre più prostrata. Foto Osservatore Romano/Vatican News
La Giornata di preghiera per la pace nel Libano, indetta da papa Francesco, si è aperta in Vaticano, a Casa Santa Marta, con il saluto rivolto dal Santo Padre ai responsabili delle Comunità cristiane libanesi e ai membri delle Delegazioni. A condividere i gesti e i silenzi di Francesco sono stati il cardinale Bechara Boutros Rai, patriarca di Antiochia dei maroniti, Youhanna X, Patriarca greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente; Ignazio Aphrem II, Patriarca siro-ortodosso di Antiochia, Aram I, Catholicos di Cilicia degli Armeni; Ignazio Youssef III, Patriarca siro-cattolico di Antiochia; Youssef Absi, Patriarca di Antiochia dei greco-melkiti; il reverendo Joseph Kassab, presidente del Concilio supremo delle comunita' evangeliche in Siria e Libanoc e il vescovo di Beirut dei Caldei, Michel Kassarji. Con loro anche il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, monsignor Joseph Spiteri, nunzio apostolico in Libano, e monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati.