La scuola è il miglior posto per lavorare
08/06/2012Una carrellata di immagini testimonia la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile: il Cesvi si sta impegnando in tutto il mondo per creare zone libere
«La maggior parte dei
bambini è oggi coinvolta nella raccolta e nel riciclaggio di rifiuti, nella
prostituzione, nel lavoro domestico e nell’industria ittica. Il fine è riportare a scuola 3.500 bambini e sensibilizzare più di
35mila persone, tra minori, genitori e parenti sull'importanza della scuola e
del diritto all'istruzione – spiega
Diego Ottolini, responsabile del progetto Cesvi in Kenya -. Per monitorare
questo fenomeno e comprendere al meglio il contesto di riferimento Cesvi ha
condotto una ricerca nelle province di Nairobi e Nyanza che ha portato a
risultati allarmanti: ben il 17.4% dei minori tra i 5 e 17 anni -che equivale a
circa 1.9 milioni- è attivamente coinvolto in varie forme di sfruttamento del
lavoro».