Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Fotogallery

Pietà Rondanini, più di trentamila visitatori per il testamento di Michelangelo

13/05/2015Dopo quasi 60 anni trascorsi nel Museo d’arte antica del Castello Sforzesco di Milano, la Pietà Rondanini ha cambiato casa a inizio maggio. L'ultima opera di Michelangelo è rimasta all’interno del Castello, trovando la sua definitiva collocazione nell’antico Ospedale Spagnolo: un'affascinante spazio capace di dare piena valorizzazione al significato espressivo e alla potenza iconica della Pietà. E il pubblico apprezza: dal 2 maggio ad oggi oltre 30 mila visitatori hanno voluto vedere la nuova casa del capolavoro, spingendo il Comune a estendere l'accesso gratuito ai Musei civici fino alla fine di maggio. In questa gallery possiamo ammirare il capolavoro nella nuova collocazione nelle foto di Roberto Mascaroni.

 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo