Siria, nonostante la guerra
06/10/2013Sono più di 4 mila i bambini non accompagnati fuggiti dal Paese. Molti di loro hanno incontrato l'Unicef e i suoi partner locali. Ma occorre proteggerli tutti. Ecco le attività di chi ha ritrovato una scuola e un luogo (temporaneo) dove vivere.
L’Unicef sta lavorando con i
suoi partner locali per identificare i bambini soli per garantire
loro protezione, che significa alloggi, supporto medico,
sostegno psicosociale e nell’istruzione. Lavora anche
nell’identificazione e nel ricongiungimento dei membri di una
stessa famiglia.
Nei campi per rifugiati, si
prova a resistere anche organizzando delle scuole per i tanti minori.
Un ruolo significativo è affidato anche a volontari, a loro volta
sfollati.