Il 15 settembre l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica è presente in molte città per raccogliere contributi in favore dell'assistenza alle circa 6mila persone nel nostro Paese affette da questa patologia.
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica è stata ricevuta il 20 giugno da Papa Francesco in un’udienza privata cui hanno preso parte oltre 350 malati di SLA e volontari dell’associazione. L’incontro è avvenuto in occasione del Global Day sulla SLA che si celebra in tutto il mondo il 21 giugno. AISLA inoltre promuove una veleggiata sul Mar Tirreno con partenza da Piombino con un veliero attrezzato per ospitare le persone con SLA, in linea con il messaggio della Giornata Mondiale, “SLA senza confini”.
Approvato dall'azienda italiana del farmaco il Radicut che rallenta il decadimento funzionale di quei malati che ancora resprtano in autonomia e hanno una disabilità moderata. Messo a punto in Giappone, l'Italia è il primo paese europeo in cui viene introdotto
Si trova a San Foca (Melendugno, Lecce), dotata di passerella, bagni e docce accessibili e box infermieristico. Il progetto è sostenuto da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica