Lo scienziato trentino che dirige l’Agenzia spaziale italiana è ora al lavoro per cercare forme di vita su Marte. Non c’è contrapposizione tra scienza e teologia: «Entrambe indagano l’ignoto»
Classe 1977, diplomata all' Accademia aeronautica di Pozzuoli col massimo dei voti, la Cristoforetti sarà la prima donna italiana a volare nello spazio.