«Il suo è stato vero amore alla Chiesa, alle persone che formano la comunità cristiana, agli uomini e alle donne che hanno abitato la sua storia e non solo. Resta come consegna alle future generazioni la sua capacità di custodire gli insegnamenti del Concilio Vaticano II», ha scritto il cardinale Gualtiero Bassetti
Il parere del filosofo: senza un loro partito imperniato sulla difesa della persona umana, i cattolici resteranno ai margini della vita associata. E, allora, non saranno forse a rischio anche i valori non negoziabili?
Giovani e lavoro sono vere emergenze: «Senza risposte concrete, si rischia di sacrificare intere generazioni». Il presidente della Cei parla di fede, valori, politica e del Paese malato