Sono per lo più donne, immigrati, hanno un’età compresa tra i 35 e i 54 anni e una bassa scolarità. Un terzo di loro non è stato in grado di assolvere alle necessità familiari più elementari, dalla spesa alimentare al pagamento di bollette e affitti, anche se ha avuto diritto alla cassa integrazione. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto "La povertà nella diocesi ambrosiana".
Non va abbassata la guardia. Nel primo semestre 2014 in 531 Centri d'ascolto operanti in 85 diocesi sono state 46.000 le persone che hanno chiesto aiuto, di cui quasi la metà (46,5%) italiani e il 62,7% senza occupazione.