Chirurgo milanese, dal 1981 volontario con Coopi, Claudio Ceravolo racconta la sua esperienza medica e umanitaria in particolare a Goma. E a proposito della nuova malattia ancora sconosciuta individuata nel Sud-ovest del Congo, dice: "I primi casi di ebola furono nei primi anni '70. Quando io vivevo là c'era già il vaiolo delle scimmie. Il Congo è pieno di virus e malattie che sono sempre esistiti"Chirurgo milanese, dal 1981 volontario in Africa con la Ong Coopi, Ceravolo racconta la sua esperienza medica e umanitaria in particolare a Goma. E a proposito della nuova malattia ancora sconosciuta, individuata pochi giorni fa nel Sud-ovest del Congo, dice: "I primi casi di ebola furono nei primi anni '70. Quando io vivevo là c'era già il vaiolo delle scimmie. Il Congo è pieno di virus e malattie che sono sempre esistiti. Oggi l'unica epidemia di cui bisogna davvero avere paura è la paura stessa"