Società e valori“Cosa succederà dopo di noi?” è la domanda che si fanno con maggiore frequenza e angoscia i genitori di figli disabili. Sono tanti: in Italia vivono 2 milioni 600 mila persone con disabilità grave, e per questo non autosufficienti. Molti appelli di loro familiari sono giunti alla deputata del Pd Ileana Argentin, che in prima persona è affetta da una grave patologia neuromuscolare e che si definisce, con la sua vita piena, «faticosamente autonoma». Argentin ha perciò preparato una proposta di legge sul “Dopo di noi” che si pensa possa essere approvata entro il marzo 2015. Contiene provvedimenti e stanziamenti per l’assistenza ai disabili quando i loro genitori saranno troppo anziani o verranno a mancare, a partire dall’istituzione di un Fondo di 400 milioni di euro.