Dal 21 al 25 aprileSulla terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese cinque giornate dedicate alla tutela del Pianeta, animate da musica, scienza, sport, giochi, arte e tanto buon cibo, e arricchite da festival sull’economia circolare, mobilità sostenibile, educazione ambientale, libri, Erasmus. Pierluigi Sassi, di Earth Day Italia: «No ai muri e allo sfruttamento delle risorse». Antonia Testa, del Movimento dei Focolari: «Il dialogo trasforma i conflitti in opportunità»