Le riserve per il dopo-estate ci sono. Intanto la diversificazione delle fonti contro la ritorsione del gas russo comincia a funzionare. L'accordo Eni con il Qatar va in questa direzione. Ma anche l'Algeria e l'Azerbaigian ...
La nuova campagna di Eni con l’obiettivo della decarbonizzazione. Da anni la società si impegna in strategie e iniziative volte a ridurre le emissioni inquinanti. Fra i progetti avviati, la realizzazione del primo impianto ibrido al mondo che genera energia elettrica da quella solare e dal moto ondoso del mare
Durante il sisma del 6 aprile 2009 subì crolli e danni. Tra gli interventi - finanziati da Eni con 12 milioni - il consolidamento strutturale con miglioramento sismico, la ricostruzione delle parti crollate, il restauro e la ricomposizione degli elementi architettonici e degli apparati decorativi e l'adeguamento tecnologico.
Legambiente ed Eni si ritrovano per discutere i grandi temi legati all’ambiente con il progetto “Energythink, il futuro del pianeta, gli scenari dell’energia”.
Qualche polemica e tante attese. Ai lavori, voluti dal ministro Riccardi, partecipano il premier Monti, il ministro degli Esteri Terzi e il Commissario europeo Pielbags.
Lo scorso 22 marzo il decreto sulle liberalizzazioni si è finalmente trasformato in legge. Ecco cosa cambia per banche, taxisti, società petrolifere e farmacie.
Eni e Legambiente insieme a Venezia in occasione di "EnergyThink", una tavola rotonda sulla sostenibilità ambientale. Per ridurre il gap dei Paesi più poveri salvaguardano la Terra.
Nell'immenso Paese dell'Asia centrale, ricchissimo di materie prime e pozzi petroliferi, dilaga la protesta dei lavoratori. Stato d'emergenza, torture, punizioni. Un Presidente-padrone.
La crisi del regime di Gheddafi potrebbe incidere per 720 euro all'anno a famiglia a causa dell'aumento del greggio. Gli affari di Tripoli. E il discusso accordo con l'Italia.