È quanto emerge dal Rapporto Mondiale 2024 “Cambiamenti globali negli atteggiamenti verso la demenza” della Federazione Alzheimer Italia. A livello globale, l’80% dell’opinione pubblica pensa erroneamente che la demenza sia una componente normale dell’invecchiamento piuttosto che una condizione medica
In occasione della Giornata Mondiale è stato pubblicato il Rapporto 2012 che ne illustra la diffusione. Aumento delle diagnosi, difficoltà sociali e raccomandazioni per il futuro
Il 22 settembre è la giornata internazionale dell'Alzheimer. Un'organizzazione italiana invita tutto il mondo a cancellare per un giorno la propria foto dal profilo di Facebook