A proposito dei fatti di violenza all'interno della questura di Verona il commento dell'ex magistrato: «Proprio perché devo molto alla Polizia pretendo rigore con chi la tradisce così»
«Certi intrecci, ancora negati o ridotti a folclore locale, non riguardano solo qualche appalto», denuncia l’ex magistrato: «Sono un problema nazionale che ha condizionato e condiziona la nostra democrazia»
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, ripubblichiamo il Dossier che realizzammo nel ventennale per raccontare il coraggio di chi andò in prima linea
Gian Carlo Caselli chiese di andare da Torino alla Procura di Palermo nel 1993: "Il lavoro era così tanto che non c'era tempo di avere paura. La mia famiglia ha sofferto più di me".
Da Bussoleno a Susa, il 25 febbraio, per far emergere le proposte alternative e non solo le proteste. Intanto si moltiplicano le manifestazioni contro Caselli: timori e condanne.
Dopo i 26 arresti, il movimento che si oppone alla nuova linea ferroviaria moltiplica le proteste. Intanto Francia e Italia procedono col nuovo progetto low cost: 8,2 milioni di euro.
Una vasta operazione in tutta Italia, da Palermo a Trento, per gli scontri del 27 giugno e del 3 luglio. Caselli: "Non è un'azione contro la Valle di Susa".