"Anche con la mimetica resto sempre un prete. E il sacerdote deve farsi prossimo". Don Marco Minin è il cappellano militare della base italiana Camp Arena ad Herat. "Famiglia Cristiana" lo ha intervistato.
Prosegue il piano di sganciame degli italiani nella provincia di Herat. Ora tocca agli afghani controllare la zona. E i soldati che restano si preparano al Natale.
Dai Balcani come dall'Irak o come dall'Afghanistan: a partire dal 1982 i nostri militari sono sempre più impegnati in missioni di pace. Un libro pubblica ciò che hanno scritto a casa.
Morto il caporale Tiziano Chierotti, 24 anni, di Sanremo, inquadrato nella Brigata Taurinense. Colpiti altri 3 militari. Dall'inizio della missione, 52 caduti e circa 130 feriti.
A parire dalle 21.30 il Concertone finale in piazza a Melpignano, in provincia di Lecce. Che quest'anno vedrà la contaminazione tra ritmi salentini e sonorità balcaniche (VIDEO).
La morte per incidente di tre soldati italiani suscita dibattito e causa qualche polemica: esistono vittime di serie A e vittime di serie B? Guai a fare una classifica del dolore.
Una ricerca di Intersos. La maggior parte degli intervistati lamenta una sicurezza precaria e ritiene che l'intervento armato internazionale non abbia prodotto i risultati sperati.
Il 7 ottobre 2001 americani e inglesi iniziarono a bombardare la patria di talebani e Al Qaida. Il bilancio: più ombre che luci; 1.462 civili uccisi solo nei primi sei mesi del 2011.
E' un paracadutista della Folgore, il primo caporal maggiore David Tobini, ucciso in conflitto a fuoco a Nordovest di Bala Murghab. Dall'inizio della missione, i caduti sono ormai 41.
Dal 30 gennaio al 4 febbraio la 63ª edizione dei Campionati di sci delle truppe alpine. Vi partecipano mille soldati di dieci Paesi. Molti sono tornati da poco dall'Afghanistan.
Morti due genieri, uccisi dall'esplosione di un ordigno dopo che ne avevano già disinnescato uno. Ferita una donna ufficiale. Il conflitto si fa sempre più cruento.
Un'autobomba s'inserisce in un convoglio nell'area di Farah: tutti illesi. Ieri, scontro a fuoco nella zona di Bala Murghab, a ridosso del Turkmenistan: feriti tre militari italiani.
Nell'Ovest del Paese sono schierati circa 3.300 soldati, agli ordini del generale Claudio Berto. Di essi, 1.800 sono alpini. Reportage dal fronte. Cinque fotogallery di Nino Leto.