Il dibattito riaperto dalla recente sentenza della Cassazione sulle scuole paritarie ignora cosa c’è dietro l’articolo 33 della Costituzione che regolamenta il punto e viene citato spesso (e a sproposito). Ecco cosa sul tema pensavano due padri della patria come Giuseppe Dossetti e Luigi Einaudi.
La storia della tassa sulla casa risale 1992, data di introduzione dell'Ici. In mezzo una lunga guerra di campagne elettorali e il solito problema: la coperta corta e le casse vuote dei Comuni.
Dopo le novità fiscali introdotte dal Governo, don Alberto Zanini, Segretario nazionale del coordinamento delle scuole salesiane , lancia un accorato allarme.
Il Presidente del Consiglio Mario Monti presenterà un emendamento sull'Ici relativo ai beni della Chiesa Cattolica. Reazioni positive dalla Conferenza episcopale italiana.
Gli italiani spenderanno 11 miliardi in più, ma lo Stato, tra incassi diretti e risparmi di spesa, incasserà tutto. E gli enti locali dovranno mettere nuove imposte
Non è vero che la Chiesa "non paga l'Ici". Ma, come dice il cardinale Bagnasco, si possono rendere ancora più chiari i punti della normativa. Che riguarda tutti: laici e cattolici.
A proposito delle polemiche sulla Chiesa e l'Ici: ecco un esempio di mobilitazione di decine di migliaia di ingenui. E un po' tafazisti. Che hanno abboccato.
Il governo di "salvezza nazionale" ha ottenuto la fiducia anche dalla Camera. Primi incontri internazionali con Barroso e il duo Sarko-Merkel. Lunedì consiglio dei ministri.