MONDOIl cardinale Fridolin Ambongo ha incontrato i deputati, i senatori e altri attori socio-politici cattolici della Repubblica democratica africana. L'iniziativa ha avuto una partecipazione molto ampia. Nella sua catechesi, il cardinale ha indicato i punti essenziali per un percorso di fede, a partire dall’affermazione perentoria che la vita politica dei cattolici deve produrre opere di fede, in caso contrario si è davanti all’incoerenza. «La Chiesa e la politica», ha detto, «sono al servizio delle stesse persone e le sfide che la società lancia alla fede hanno un rilievo ancora più compromettente per chi è in politica, per questo serve grande attenzione a non cadere in un relativismo dei valori cristiani, nell'egoismo, nell’interesse personale o regionale o tribale, nella doppiezza di vita».